
Meteo attuale in touba

25.4°C77.8°F
- Temperatura attuale: 25.4°C77.8°F
- Temperatura percepita: 27.8°C82°F
- Umidità attuale: 81%
- Temperatura minima/Temperatura massima: 25.4°C77.7°F / 31.3°C88.3°F
- Velocità del vento: 9.4km/h
- Direzione del vento: ↑ da Est-sud-est
(Ora del dato 22:00 / Orario di rilevamento 2025-08-27 22:00)
Cultura legata al clima in touba
La consapevolezza culturale e meteorologica riguardo al clima in Senegal è strettamente legata all'agricoltura, alla religione e alla vita urbana, basandosi su un chiaro ciclo stagionale di stagione secca e stagione delle piogge. La sensibilità delle persone verso il clima e le loro contromisure sono incentrate sulla coesistenza con la natura e sull'importanza pratica della vita.
Integrazione della percezione delle stagioni e del ritmo di vita
Due grandi suddivisioni: stagione secca e stagione delle piogge
- In Senegal, la stagione secca (da novembre a maggio) e la stagione delle piogge (da giugno a ottobre) costituiscono il ciclo climatico centrale.
- Questa chiara differenza stagionale influisce sui tempi di semina delle colture, le festività religiose e il calendario scolastico.
Relazione stretta tra clima e agricoltura
- Nelle aree rurali, le precipitazioni rappresentano la chiave per la vita e il reddito, e la consapevolezza riguardo ai cambiamenti meteorologici è molto alta.
- La semina di miglio e arachidi avviene prevedendo l'inizio della stagione delle piogge, e l'osservazione meteorologica da parte dei villaggi e la saggezza tramandata oralmente vengono ancora utilizzate.
Relazione tra cultura religiosa e clima
Cultura islamica e preghiera per la pioggia
- In Senegal, circa il 95% della popolazione è musulmana, e durante i ritardi della stagione delle piogge o in caso di siccità si svolge il “rito della preghiera per la pioggia (Salat al-Istisqa)”.
- Il clima e la fede sono interconnessi, e c'è una radicata concezione della pioggia come benedizione divina.
Digiuno e adattamenti climatici
- Durante il Ramadan, esiste una cultura di attività al mattino presto o alla sera per evitare il caldo diurno, sviluppando uno stile di vita religioso adattato al clima.
Adattamento urbano al clima
Cultura dei venti marini a Dakar
- Nella capitale Dakar, il vento dal mare (Harmattan) è frequentemente presente nelle conversazioni quotidiane, condividendo la saggezza di vita riguardo alla freschezza e alla polvere.
- Nella progettazione delle abitazioni e nei trasporti urbani, si dà importanza a design che considera il clima.
Attività commerciali e sensibilità climatica
- Le persone che operano all'aperto (venditori ambulanti, gestori del traffico, ecc.) prevedono la pioggia osservando il movimento delle nuvole e i cambiamenti del vento, preparando e ritirandosi di conseguenza.
- Anche in ambienti senza accesso a TV o smartphone, viene enfatizzata la “previsione meteorologica basata sulla percezione diretta”.
Sfide moderne e fusione culturale
Preoccupazioni per i cambiamenti climatici e iniziative della comunità
- Di fronte all'aumento della frequenza delle siccità e ai cambiamenti nei modelli di precipitazione, NGO e governo stanno promuovendo “educazione climatica” e “introduzione di previsioni meteorologiche agricole”.
- Si sta cercando di unire conoscenze tradizionali e tecnologie moderne dei dati.
Consapevolezza climatica nella musica e nell'arte
- Anche nella musica tradizionale e nell'arte contemporanea, si possono osservare espressioni tematizzate su pioggia e vento, dove il rispetto per la natura vive nella cultura artistica.
- Esempi: ritmi di strumenti a percussione per invocare la pioggia, simbolismo di nuvole e sole nei murales.
Conclusione
Elemento | Esempi di contenuto |
---|---|
Struttura della percezione stagionale | Due stagioni (secca e delle piogge) / legame con agricoltura, religione e scuola |
Clima e cultura di fede | Riti per la pioggia / misure contro il caldo durante il digiuno / la pioggia è una benedizione divina |
Vita urbana e consapevolezza climatica | Utilizzo dei venti marini / previsione sensoriale da parte di chi lavora all'aperto |
Sfide moderne e trasformazione culturale | Educazione e supporto tecnico per i cambiamenti climatici / espressioni meteorologiche nella musica e nell'arte |
La cultura climatica del Senegal è supportata da una sensibilità unica che onora la natura e si adatta alle condizioni atmosferiche, fondendo saggezza pratica con fede e arte. I residenti affrontano il clima in cambiamento utilizzando sia la saggezza del passato che le tecnologie moderne, in modo flessibile e pratico.