Venezuela

Meteo attuale in valencia(ven)

Possibilità di temporale
25.1°C77.2°F
  • Temperatura attuale: 25.1°C77.2°F
  • Temperatura percepita: 27.2°C80.9°F
  • Umidità attuale: 80%
  • Temperatura minima/Temperatura massima: 18.3°C65°F / 28.9°C84°F
  • Velocità del vento: 1.8km/h
  • Direzione del vento: da Nord-nord-est
(Ora del dato 17:00 / Orario di rilevamento 2025-08-29 16:30)

Eventi stagionali e clima in valencia(ven)

Il Venezuela ha un clima tropicale che causa alte temperature e umidità elevata tutto l'anno, ma ha un senso delle stagioni che si adatta al passaggio tra la stagione delle piogge e quella secca, con tradizioni e festività correlate. Di seguito sono riassunte le principali caratteristiche climatiche e gli eventi culturali di ogni stagione.

Primavera (marzo - maggio)

Caratteristiche climatiche

  • Temperatura: si attesta tra i 25 e i 32 °C a livello nazionale, con poche variazioni significative
  • Precipitazioni: fino a marzo è la fine della stagione secca con poco pioggia, mentre da aprile inizia gradualmente la stagione delle piogge
  • Caratteristiche: l'umidità inizia ad aumentare e i acquazzoni (piogge improvvise) aumentano nel pomeriggio

Principali eventi e cultura

Mese Evento Contenuto e relazione con il clima
Marzo-aprile Semana Santa (Settimana Santa) Evento cristiano. I pellegrinaggi e le parate all'aperto si svolgono nei giorni relativamente asciutti prima dell'inizio della stagione delle piogge.
Aprile Giorno della gioventù (28 aprile) Festa per i giovani. Concerti e tornei sportivi si svolgono in coincidenza con l'alta temperatura e le attività all'aperto.
Maggio Mercoledì dei lavoratori Festa dei lavoratori. Le manifestazioni e gli incontri si svolgono nelle aree urbane, concentrandosi al mattino per evitare gli acquazzoni pomeridiani.
Maggio-giugno Corpus Christi (Festa del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo) Processione religiosa. Sebbene sia un periodo delicato all'inizio della stagione delle piogge, i fedeli partecipano con attrezzature per la pioggia.

Estate (giugno - agosto)

Caratteristiche climatiche

  • Temperatura: si stabilizza tra i 25 e i 30 °C, l'umidità è al massimo dell'anno
  • Precipitazioni: da giugno a ottobre è la stagione delle piogge vera e propria, con acquazzoni e temporali frequenti durante il giorno
  • Caratteristiche: molti giorni superano il 90% di umidità, e le tempeste tropicali sono comuni nelle aree urbane

Principali eventi e cultura

Mese Evento Contenuto e relazione con il clima
Giugno Festa di San Giovanni (24 giugno) Evento religioso influenzato dai migranti cubani. I falò notturni e le procession si svolgono tra le pause della pioggia.
Luglio Giorno dell'Indipendenza (5 luglio) Festa nazionale. Le parate e i fuochi d'artificio si svolgono la sera, ma possono essere annullati o posticipati a causa di acquazzoni.
Luglio Festa di Nuestra Señora del Carmen (16 luglio) Evento religioso che onora la Madonna del Carmine. È essenziale avere attrezzature per la pioggia durante le celebrazioni all'aperto.
Agosto Festa del generale Bolívar (17 agosto) Cerimonia in onore di Simón Bolívar. Si svolgono eventi commemorativi all'aperto tra le pause della stagione delle piogge.

Autunno (settembre - novembre)

Caratteristiche climatiche

  • Temperatura: rimane tra i 24 e i 30 °C, ancora caldo e umido
  • Precipitazioni: dopo metà ottobre, la quantità di pioggia diminuisce gradualmente, entrando nel periodo di transizione verso la stagione secca
  • Caratteristiche: l'umidità mattutina e serale diminuisce leggermente, rendendo il clima più gradevole

Principali eventi e cultura

Mese Evento Contenuto e relazione con il clima
Settembre Giorno della Madonna di Coromoto (8 settembre) Processione religiosa. Viene organizzata con attrezzature per la pioggia, preparando all'ultima pioggia prima della stagione secca.
Settembre Festa di Maria Ausiliatrice (24 settembre) Celebrazione della Madonna Maria. Le messe all'aperto vengono concentrate al mattino per evitare la pioggia pomeridiana.
Ottobre Giorno della resistenza indigena (12 ottobre) Giorno di celebrazione della cultura indigena. Gli eventi all'aperto si svolgono durante una calma prima dell'inizio della stagione secca.
Novembre Festività di Chinita (dal 18 al 21 novembre) La più grande festa di Maracaibo, nello stato di Zulia. Con l'ingresso ufficiale nella stagione secca, si organizzano grandi eventi all'aperto in aree suburbane.

Inverno (dicembre - febbraio)

Caratteristiche climatiche

  • Temperatura: si attesta tra i 23 e i 29 °C, quasi sempre calda durante tutto l'anno
  • Precipitazioni: da dicembre ad aprile è la stagione secca con la minor quantità di pioggia
  • Caratteristiche: l'umidità inizia a diminuire e durante il giorno il clima è più confortevole, sebbene vi sia una piccola variazione di temperatura al mattino e alla sera

Principali eventi e cultura

Mese Evento Contenuto e relazione con il clima
Dicembre Natale (dal 24 al 25 dicembre) Evento religioso. I mercati all'aperto e le luminarie vengono organizzati sfruttando il bel tempo della stagione secca.
Gennaio Capodanno (1 gennaio) Fuochi d'artificio e raduni si svolgono la sera. Il bel tempo stabile della stagione secca facilita la visione.
Gennaio Giorno dei Re Magi (6 gennaio) Evento religioso tradizionale. Le parate festive all'aperto si svolgono nelle ore fresche del pomeriggio.
Febbraio Carnevale (febbraio o marzo) Grande parata che sfrutta la stagione secca tropicale. Non è necessaria attrezzatura per la pioggia e la città si anima di festeggiamenti.

Riepilogo della relazione tra eventi stagionali e clima

Stagione Caratteristiche climatiche Esempi di eventi principali
Primavera Transizione dalla stagione secca a quella delle piogge, inizio dell'alta umidità Semana Santa, Giorno della gioventù, Giorno dei lavoratori
Estate Picco della stagione delle piogge, caldo e umido Giorno dell'Indipendenza, Festa di San Giovanni, Festa di Nuestra Señora del Carmen
Autunno Riduzione delle piogge, periodo di transizione verso la stagione secca Festa della Madonna di Coromoto, Giorno della resistenza indigena, Festività di Chinita
Inverno Picco della stagione secca, minima quantità di pioggia Natale, Capodanno, Carnevale

Note aggiuntive

  • Ci sono molti eventi religiosi, specialmente feste che seguono il calendario cattolico, che formano il senso delle stagioni.
  • Il confine tra la stagione secca e quella delle piogge influisce sul programma degli eventi e determina la fattibilità degli eventi all'aperto.
  • Ci sono grandi differenze regionali, e nelle regioni montuose delle Ande e nei rilievi della Guiana, il clima e le date degli eventi possono differire.
  • Nelle regioni costiere dei Caraibi, il vento costiero è forte e la gestione della sicurezza è fondamentale per le festività legate al mare.

Gli eventi stagionali del Venezuela sono profondamente legati alle caratteristiche climatiche tropicali e sono tramandati come tradizioni diverse che riflettono religione, cultura indigena e clima locale.

Bootstrap