Riassumiamo la relazione tra eventi stagionali in Nicaragua e il clima. A causa dell'influenza del clima monsonico tropicale, ci sono chiaramente una stagione secca (da novembre ad aprile) e una stagione delle piogge (da maggio a ottobre), ma esploreremo ogni stagione mese per mese.
Primavera (marzo - maggio)
Caratteristiche climatiche
- Temperatura: alta, intorno ai 25-35°C
- Precipitazioni: quasi assenti a marzo e aprile, segnali di inizio stagione delle piogge dopo metà maggio
- Caratteristiche: transizione dalla secchezza della fine della stagione secca all'aumento delle piogge da maggio
Eventi e cultura principali
Mese |
Evento |
Contenuto e relazione con il clima |
Marzo |
Semana Santa (Pasqua) |
Sotto un cielo sereno e secco, si svolgono processioni e messe in tutto il paese. |
Aprile |
Settimana Santa |
A causa della stagione secca, gli eventi all'aperto sono molto attivi. Molti pellegrini visitano siti archeologici e chiese per cerimonie. |
Maggio |
Palo de Mayo (Costa Orientale) |
Una festa di danze e musica tradizionale. Si svolge sentendo già l'inizio della stagione delle piogge da inizio a metà maggio. |
Estate (giugno - agosto)
Caratteristiche climatiche
- Temperatura: stabile tra 24-30°C
- Precipitazioni: picco della stagione delle piogge da giugno a ottobre, temporali e acquazzoni principalmente nel tardo pomeriggio
- Caratteristiche: alta umidità, piogge intense improvvise, rischio di innalzamento dei fiumi
Eventi e cultura principali
Mese |
Evento |
Contenuto e relazione con il clima |
Giugno |
Festa di San Pedro (Bonanza) |
Festa per onorare i santi locali. In mezzo a piogge sempre più forti, si svolgono cerimonie e processioni sia all'aperto che al chiuso. |
Luglio |
Festa di San Cristobal (Chinandega) |
Evento folkloristico che si tiene tra le piogge. Molte possibilità di cibo presso mercati e bancarelle, è necessario prepararsi con abbigliamento impermeabile. |
Agosto |
Festa dell'Assunzione della Vergine |
Messe e parate in diverse chiese il 15 agosto. Spesso coincide con un "giorno di sole" quando le piogge temporaneamente si fermano. |
Autunno (settembre - novembre)
Caratteristiche climatiche
- Temperatura: leggermente ridotta a 23-29°C
- Precipitazioni: aumento delle forti piogge a settembre e ottobre a causa delle periferie di uragani, transizione alla stagione secca a novembre
- Caratteristiche: intensa pioggia alla fine della stagione delle piogge e transizione verso la stagione secca si sovrappongono
Eventi e cultura principali
Mese |
Evento |
Contenuto e relazione con il clima |
Settembre |
Festa dell'Indipendenza (Día de la Independencia) |
15 settembre. Molte sfilate e fuochi d'artificio, l'illuminazione e le decorazioni delle strade mirano a sfruttare i momenti di sole temporaneo durante la stagione delle piogge. |
Ottobre |
Giorno dei Morti (Día de los Difuntos) |
Nel weekend vicino al 2 novembre, visite ai cimiteri e raduni familiari. Con l'arrivo della stagione secca a fine ottobre, diventa più facile visitare i cimiteri. |
Novembre |
Festa della Purissima (La Purísima) |
7-8 novembre. Ritiri in onore della Vergine Maria. Sotto il bel tempo all'inizio della stagione secca, si tengono processioni con candele e inni. |
Inverno (dicembre - febbraio)
Caratteristiche climatiche
- Temperatura: relativamente confortevole tra 22-28°C
- Precipitazioni: picco della stagione secca, quasi nessuna pioggia
- Caratteristiche: giorni di bel tempo si susseguono, inizio della stagione turistica
Eventi e cultura principali
Mese |
Evento |
Contenuto e relazione con il clima |
Dicembre |
Festa della Vergine Maria (La Gritería) |
7-8 dicembre. Sfilate notturne e fuochi d'artificio. Gli eventi all'aperto sono più facili da organizzare durante le fresche notti della stagione secca. |
Gennaio |
Romería di Gesù del Riscatto (Romería de Jesús del Rescate) |
1-9 gennaio. Pellegrinaggio dalla capitale Managua alla città. Durante il clima stabile della stagione secca, molti fedeli partecipano a piedi. |
Febbraio |
Carnevale di Managua (Carnaval de Managua) |
Si tiene nel fine settimana successivo al capodanno lunare. La leggera brezza della stagione secca rende il clima adatto per visitare i mercatini e le bancarelle del festival. |
Riepilogo della relazione tra eventi stagionali e clima
Stagione |
Caratteristiche climatiche |
Esempi di eventi principali |
Primavera |
Transizione dalla secchezza della fine della stagione secca all'inizio della stagione delle piogge |
Semana Santa, Palo de Mayo |
Estate |
Alta umidità e forti piogge al picco della stagione delle piogge |
Festa di San Pedro, Festa di San Cristobal, Festa dell'Assunzione della Vergine |
Autunno |
Intense piogge alla fine della stagione delle piogge e transizione alla stagione secca |
Festa dell'Indipendenza, Giorno dei Morti, Festa della Purissima |
Inverno |
Bel tempo e brezze fresche durante il picco della stagione secca |
Festa della Vergine Maria, Romería, Carnevale di Managua |
Supplemento
- La stagione secca (da novembre ad aprile) è la stagione turistica, con molti eventi all'aperto.
- La stagione delle piogge (da maggio a ottobre) presenta eventi legati all'agricoltura e al raccolto.
- La fusione tra religione e cultura agricola ha portato a tradizioni che si adattano ai cambiamenti climatici.
Queste sono le caratteristiche climatiche e i principali eventi e culture delle diverse stagioni in Nicaragua.