Martinica

Meteo attuale in Martinica

Possibilità di pioggia sparsa
29.6°C85.4°F
  • Temperatura attuale: 29.6°C85.4°F
  • Temperatura percepita: 34.3°C93.7°F
  • Umidità attuale: 70%
  • Temperatura minima/Temperatura massima: 27.2°C80.9°F / 29.8°C85.7°F
  • Velocità del vento: 22.7km/h
  • Direzione del vento: da Ovest-nord-ovest
(Ora del dato 11:00 / Orario di rilevamento 2025-09-05 10:45)

Eventi stagionali e clima in Martinica

Gli eventi stagionali di Martinica si sviluppano in base ai cambiamenti climatici caratteristici dell'isola tropicale, con un'ampia varietà di eventi culturali come il Carnevale e le regate di yacht. Di seguito sono riassunti le caratteristiche climatiche e i principali eventi culturali per ogni stagione.

Primavera (marzo - maggio)

Caratteristiche climatiche

  • Temperatura: relativamente stabile intorno ai 25°C
  • Precipitazioni: poca pioggia alla fine della stagione secca
  • Caratteristiche: piacevoli venti alisei, clima ideale per il bagno in mare

Principali eventi e cultura

Mese Evento Contenuto e relazione con il clima
Marzo Carnevale di Martinica Parata in costume ricca di energia, si tiene con un clima mite della stagione secca
Aprile Pasqua (Pascua) Attività religiose e riunioni familiari, ideale per festività all'aperto grazie ai giorni soleggiati
Maggio Festa del Lavoro (Fête du Travail) Celebrazione del primo maggio, concerti all'aperto e mercati

Estate (giugno - agosto)

Caratteristiche climatiche

  • Temperatura: aumenta l'umidità con temperature intorno ai 30°C
  • Precipitazioni: inizio della stagione delle piogge, rovesci pomeridiani comuni
  • Caratteristiche: alta umidità, prestare attenzione ai temporali e alle forti piogge

Principali eventi e cultura

Mese Evento Contenuto e relazione con il clima
Giugno Festa del Mare (Fête de la Mer) Sfilata di pescherecci e eventi in spiaggia, animazione in mare anche con piovaschi leggeri
Luglio Tour des Yoles Ronde Regata tradizionale di yacht, affascinante gara in mare sfruttando i venti alisei
Agosto Festival Jazz Concerti dal vivo su palcoscenici all'aperto, molti eventi serali per evitare gli acquazzoni

Autunno (settembre - novembre)

Caratteristiche climatiche

  • Temperatura: temperature piacevoli tra i 27 e i 29°C
  • Precipitazioni: picco della stagione delle piogge, corrisponde alla stagione degli uragani
  • Caratteristiche: necessità di prepararsi a tifoni e forti piogge

Principali eventi e cultura

Mese Evento Contenuto e relazione con il clima
Settembre Festa di Sant'Eustachio (Fête Patronale) Evento religioso per rendere omaggio ai santi, realizzato durante le schiarite della stagione delle piogge
Ottobre La Follie du Coco (Festa del Coco) Raccolta delle noci di cocco e mostre culinarie, sfruttando le giornate con bassa umidità
Novembre Festa delle Cuoche (Fête des Cuisinières) Gara di cucina tradizionale, si svolge principalmente di mattina per evitare brevi acquazzoni

Inverno (dicembre - febbraio)

Caratteristiche climatiche

  • Temperatura: le più confortevoli tra i 22 e i 26°C
  • Precipitazioni: stagione secca con le minori piogge
  • Caratteristiche: venti alisei freschi, stagione di punta per il turismo

Principali eventi e cultura

Mese Evento Contenuto e relazione con il clima
Dicembre Natale (Noël) Illuminazioni e mercati, eventi familiari in giornate soleggiate
Gennaio Capodanno (Jour de l’An) Fuochi d'artificio e eventi musicali, molti eventi all'aperto grazie al clima stabile della stagione secca
Febbraio Carnevale di Martinica (ultima settimana) Festa in costume che coinvolge l'isola intera, spesso sotto un clima favorevole della stagione secca

Riepilogo della relazione tra eventi stagionali e clima

Stagione Caratteristiche climatiche Esempi di eventi principali
Primavera Metà della stagione secca, venti alisei stabili Carnevale, Pasqua, Festa del Lavoro
Estate Inizio della stagione delle piogge, temporali pomeridiani e alta umidità Festa del Mare, Regate, Festival Jazz
Autunno Picco della stagione delle piogge, stagione degli uragani Feste religiose, Festa del Coco, Festa delle Cuoche
Inverno Stagione secca, clima secco e piacevole grazie ai venti alisei Natale, Capodanno, Ultima settimana di Carnevale

Note aggiuntive

  • I turisti si concentrano in inverno (dicembre-febbraio), è consigliabile prenotare anticipatamente.
  • Durante la stagione degli uragani (agosto-ottobre) è necessario prestare attenzione alle date di viaggio e agli eventi all'aperto.
  • I venti alisei (vento da nord-est) sono piacevoli durante tutto l'anno e influenzano le attività marittime.
  • La musica locale (beguine, calypso) e la cucina (acra, boudin) offrono esperienze di alto valore in ogni stagione.

A Martinica, una varietà di eventi culturali fiorisce in armonia con il ritmo del clima, permettendo di godere di diverse attrattive a seconda del periodo di visita.

Bootstrap