La Giamaica appartiene a un clima monsonico tropicale, con una netta distinzione tra stagione secca e stagione delle piogge. Le caratteristiche climatiche di ogni stagione sono strettamente legate a eventi culturali, come il raccolto delle colture, festività tradizionali e festival musicali. Di seguito forniamo una spiegazione suddivisa in quattro periodi.
Primavera (marzo - maggio)
Caratteristiche climatiche
- Periodo di transizione dalla fine della stagione secca all'inizio delle piogge
- Temperatura: temperatura massima di 27-30°C, temperatura minima di circa 20-22°C
- Precipitazioni: marzo è relativamente secco, mentre ad aprile le precipitazioni aumentano gradualmente
Eventi principali e cultura
Mese |
Evento |
Contenuto e relazione con il clima |
Marzo |
Pasqua |
Dato il numero elevato di cristiani, si tengono parate e messe in molte località. Le celebrazioni all'aperto si svolgono facilmente alla fine della stagione secca, quando la temperatura è stabile. |
Aprile |
Festival della Giamaica |
Celebrazione della cucina tradizionale e delle arti popolari. Gli stand e le danze nei luoghi all'aperto si tengono durante il periodo di clima stabile. |
Maggio |
Festival del Mango |
Periodo di raccolta del mango. Mercati e stand dedicati alle varietà locali. |
Maggio |
Giorno del Lavoro (Labour Day) |
Giornata dedicata ai diritti dei lavoratori. Cerimonie e parate per celebrare i diritti dei lavoratori. Gli eventi all'aperto sono attivi sfruttando il bel tempo rimasto della stagione secca. |
Estate (giugno - agosto)
Caratteristiche climatiche
- Raggiunge il picco della stagione delle piogge, con un aumento delle piogge e temporali
- Temperatura: temperatura massima di 28-31°C, temperatura minima di circa 22-24°C
- Periodo soggetto all'influenza di uragani (principalmente intorno ad agosto)
Eventi principali e cultura
Mese |
Evento |
Contenuto e relazione con il clima |
Metà luglio |
Reggae Sumfest |
Uno dei festival di musica reggae più grandi al mondo. I palchi all'aperto di notte sono attrezzati con tende e coperture per affrontare le improvvise piogge della stagione delle piogge. |
1 agosto |
Giorno dell'Emancipazione |
Festa che celebra la liberazione degli schiavi. Si tengono parate e discorsi in diverse località, ma è necessaria una pianificazione per affrontare le piogge. |
6 agosto |
Giorno dell'Indipendenza |
Celebrazione dell'indipendenza del 1962. Alzata della bandiera, concerti e fuochi d'artificio si svolgono alla fine dell'estate, vicini alla stagione secca. |
Giugno - agosto |
Lavori agricoli durante la stagione delle piogge |
Piccoli eventi di raccolta si tengono nelle comunità rurali, mentre le coltivazioni di banane e noci di cocco prosperano durante questo periodo che richiede molta pioggia. |
Autunno (settembre - novembre)
Caratteristiche climatiche
- Periodo di transizione dalla fine della stagione delle piogge all'inizio della stagione secca
- Temperatura: temperatura massima di 27-29°C, temperatura minima di circa 21-23°C
- Settembre è il picco della stagione degli uragani, mentre da ottobre le precipitazioni diminuiscono gradualmente
Eventi principali e cultura
Mese |
Evento |
Contenuto e relazione con il clima |
Settembre |
Settimana di preparazione agli uragani |
Attività di sensibilizzazione in preparazione agli uragani. Workshop e verifiche delle scorte si tengono al coperto. |
Ottobre |
Festival letterario internazionale Calabash |
Conferenze letterarie e letture si tengono in spazi interni ed esterni. In questo periodo, il numero di turisti e scrittori è in aumento poiché le precipitazioni diminuiscono. |
Novembre |
Festival della raccolta di caffè e canna da zucchero |
Durante il picco della raccolta di caffè nelle zone montuose, si svolgono festival e eventi di degustazione promossi dalle comunità locali. |
Novembre |
Carnevale nella comunità |
Carnevale organizzato dalle comunità locali. Le parate all'aperto sono ottimali nel mese di novembre, quando ci sono poche piogge. |
Inverno (dicembre - febbraio)
Caratteristiche climatiche
- Picco della stagione secca, con un tempo generalmente soleggiato
- Temperatura: temperatura massima di 26-28°C, temperatura minima di circa 18-20°C
- L'umidità diminuisce, creando un clima più confortevole
Eventi principali e cultura
Mese |
Evento |
Contenuto e relazione con il clima |
Dicembre |
Natale e Boxing Day |
Riunioni con amici e familiari, barbecue all'aperto (come pollo jerk) godibili durante il bellissimo clima secco. |
Gennaio |
Celebrazioni del Capodanno |
Fuochi d'artificio e concerti all'aperto. Grazie al clima relativamente secco, è possibile organizzare eventi su larga scala senza preoccupazioni. |
Prima settimana di febbraio |
Celebrazioni per il compleanno di Bob Marley |
Eventi musicali e proiezioni di documentari. Le interazioni culturali sono vivaci in questo clima fresco e secco, sia all'aperto che al chiuso. |
Febbraio - marzo |
Carnevale |
Parate con fiamme e piume. Ci sono molti giorni di sole ideali per le performance all'aperto. |
Riassunto della relazione tra eventi stagionali e clima
Stagione |
Caratteristiche climatiche |
Esempi di eventi principali |
Primavera |
Transizione dalla fine della stagione secca all'inizio della stagione delle piogge, aumento delle temperature |
Pasqua, Festival del Mango, Giorno del Lavoro |
Estate |
Picco della stagione delle piogge, rischio di temporali e uragani |
Reggae Sumfest, Giorno dell'Emancipazione, Giorno dell'Indipendenza |
Autunno |
Transizione dalla fine della stagione delle piogge all'inizio della stagione secca, periodo di precauzione per gli uragani |
Festival letterario, Festival della raccolta di caffè, Settimana di preparazione agli uragani |
Inverno |
Picco della stagione secca, tempo generalmente soleggiato |
Natale, Celebrazioni per il compleanno di Bob Marley, Carnevale |
Nota aggiuntiva
- Il confine tra stagione secca e stagione delle piogge influisce notevolmente sulla programmazione degli eventi culturali, con un'attenzione particolare ai festival all'aperto.
- I festival di raccolta, in concomitanza con i periodi di raccolta agricola, sono profondamente legati all'economia locale.
- I festival musicali e i carnevali coincidono con la stagione turistica, attirando numerosi visitatori sia nazionali che internazionali.
- Durante la stagione degli uragani, settimane di preparazione e esercizi di evacuazione diventano una parte integrata della cultura della sicurezza.
Gli eventi stagionali in Giamaica sono una fusione di tradizioni e culture moderne che si sono sviluppate tenendo conto dei cambiamenti climatici, offrendo diverse attrattive a seconda del periodo di visita.