L'Honduras ha un clima tropical, suddiviso principalmente in stagione secca (da novembre ad aprile) e stagione delle piogge (da maggio a ottobre). Di seguito, per comodità, le suddivideremo in "primavera (da marzo a maggio)", "estate (da giugno ad agosto)", "autunno (da settembre a novembre)" e "inverno (da dicembre a febbraio)", riassumendo le caratteristiche climatiche e gli eventi culturali principali.
Primavera (da marzo a maggio)
Caratteristiche climatiche
- Marzo-aprile: fine della stagione secca con poca pioggia, umidità leggermente più bassa
- Maggio: inizio della stagione delle piogge. Aumenta la quantità di pioggia verso la fine del mese
- Temperature: si aggirano attorno ai 25-32°C durante tutto l'anno. Alta temperatura e umidità anche in primavera
Eventi principali e cultura
Mese |
Evento |
Contenuto e relazione con il clima |
Marzo |
Giorno di San Giuseppe (Día de San José) |
Festeggiato il 19 marzo. Gli eventi si svolgono in un periodo di tempo stabile e bel tempo alla fine della stagione secca. |
Marzo-aprile |
Settimana Santa (Semana Santa) |
Importante evento cristiano. Utilizzando il bel tempo della stagione secca, vengono organizzate processioni e messe in diverse località. |
Maggio |
Giorno del Lavoro (Día del Trabajo) |
1 maggio. Sebbene sia l'inizio della stagione delle piogge, gli eventi festivi si tengono sia all'interno che all'esterno. |
Maggio |
Carnevale di La Ceiba (Carnaval de La Ceiba) |
Si tiene nella città costiera di La Ceiba. È necessario prestare attenzione ai rovesci di pioggia all'inizio della stagione delle piogge. |
Estate (da giugno ad agosto)
Caratteristiche climatiche
- Giugno-ottobre: centro della stagione delle piogge. In particolare, da giugno a settembre aumenta il rischio di forti piogge e cicloni tropicali
- Temperature: medie di 27-31°C. Giorni caldi e umidi continuano
Eventi principali e cultura
Mese |
Evento |
Contenuto e relazione con il clima |
Giugno |
Corpus Christi |
Festa mobile. Sebbene ci sia una possibilità di forti piogge all'inizio della stagione delle piogge, gli eventi ecclesiastici continuano. |
Giugno |
Fiera Juniana |
Si tiene a San Pedro Sula a metà giugno. È necessario prepararsi per la pioggia durante gli eventi all'aperto. |
Luglio |
Festa di San Benedetto (Fiesta de San Benito) |
Evento tradizionale nel centro-sud. Nei giorni di forte pioggia gli eventi si spostano all'interno. |
Agosto |
Assunzione della Vergine (Asunción de la Virgen) |
15 agosto. Si svolgono parate facendo attenzione alle forti piogge e ai temporali finali della stagione delle piogge. |
Autunno (da settembre a novembre)
Caratteristiche climatiche
- Settembre: picco della stagione delle piogge. Rischio di tempeste a causa di uragani e cicloni tropicali
- Ottobre-novembre: diminuzione graduale delle precipitazioni, con l'inizio della stagione secca verso la fine di novembre
- Temperature: medie di 26-30°C. Molti giorni nuvolosi o con temporali
Eventi principali e cultura
Mese |
Evento |
Contenuto e relazione con il clima |
Settembre |
Giorno dell'Indipendenza (Día de la Independencia) |
15 settembre. Anche con il rischio di forti piogge, si tengono cerimonie e fuochi d'artificio in tutto il paese. |
Ottobre |
Giorno di Colombo (Día de la Raza) |
12 ottobre. Per evitare la pioggia alla fine della stagione delle piogge, molti eventi governativi si svolgono al chiuso. |
Novembre |
Giorno dei Morti (Día de los Muertos) |
1-2 novembre. In un periodo relativamente soleggiato prima dell'inizio della stagione secca, si allestiscono altari e celebrazioni tradizionali. |
Inverno (da dicembre a febbraio)
Caratteristiche climatiche
- Dicembre-febbraio: centro della stagione secca. La quantità di pioggia è al minimo e ci sono giorni di bel tempo
- Temperature: medie di 24-29°C. L'aria secca rende il periodo confortevole
Eventi principali e cultura
Mese |
Evento |
Contenuto e relazione con il clima |
Dicembre |
Festa dell'Immacolata Concezione (Inmaculada Concepción) |
8 dicembre. Sotto il cielo sereno della stagione secca, si tengono processioni e fuochi d'artificio. |
Dicembre |
Natale (Navidad) |
Durante la vigilia di Natale e il giorno stesso, le città vengono decorate. Le illuminazioni brillano nel cielo notturno secco. |
Gennaio |
Giorno dei Re Magi (Día de los Reyes Magos) |
6 gennaio. Gli eventi per i bambini e le messe si svolgono utilizzando il bel tempo della stagione secca. |
Febbraio |
Carnevale (Carnaval) |
Sebbene i tempi varino a seconda della regione, nel clima fresco alla fine della stagione secca si tengono bancarelle e sfilate. |
Riepilogo della relazione tra eventi stagionali e clima
Stagione |
Caratteristiche climatiche |
Esempi di eventi principali |
Primavera |
Fine della stagione secca → inizio della stagione delle piogge (tempo sereno → rovesci) |
Settimana Santa, Giorno del Lavoro, Carnevale di La Ceiba |
Estate |
Centro della stagione delle piogge (forti piogge, temporali, cicloni tropicali) |
Fiera Juniana, Corpus Christi, Assunzione della Vergine |
Autunno |
Fine della stagione delle piogge → inizio della stagione secca (forti piogge → diminuzione) |
Giorno dell'Indipendenza, Giorno di Colombo, Giorno dei Morti |
Inverno |
Centro della stagione secca (tempo sereno, bassa umidità) |
Festa dell'Immacolata, Natale, Giorno dei Re Magi, Carnevale |
Note aggiuntive
- La stagione secca è alta stagione turistica, con passeggiate in città e località balneari molto popolari.
- La stagione delle piogge è un periodo importante per l'agricoltura (cultivazione di caffè e banane), e il modello di pioggia è diretto nella crescita delle colture.
- La stagione degli uragani (da agosto a ottobre) richiede precauzioni e pianificazioni di evacuazione.
- Molti eventi culturali sono legati alle festività cristiane e le modalità di attuazione vengono adattate sia per gli ambienti interni che esterni in base al clima.
In Honduras, il clima e la cultura sono strettamente interconnessi, con eventi all'aperto che sfruttano il bel tempo della stagione secca e eventi al chiuso che si preparano in previsione della pioggia della stagione delle piogge, trovando un equilibrio armonioso.