
Meteo attuale in Spagna

21.3°C70.3°F
- Temperatura attuale: 21.3°C70.3°F
- Temperatura percepita: 21.3°C70.3°F
- Umidità attuale: 25%
- Temperatura minima/Temperatura massima: 14.2°C57.6°F / 25.1°C77.1°F
- Velocità del vento: 16.9km/h
- Direzione del vento: ↑ da Sud-est
(Ora del dato 14:00 / Orario di rilevamento 2025-09-01 11:45)
Eventi stagionali e clima in Spagna
Gli eventi stagionali in Spagna sono profondamente legati al clima e all'ambiente naturale della regione, con festival religiosi, feste di raccolto e arti tradizionali che si svolgono durante le diverse stagioni. Di seguito sono organizzate le principali caratteristiche climatiche e gli eventi della Spagna suddivisi per stagione.
Primavera (marzo - maggio)
Caratteristiche climatiche
- Temperatura: a marzo persiste un po' di freddo, ma a maggio aumentano i giorni sopra i 20°C
- Precipitazioni: relativamente stabili, ma in aprile possono verificarsi acquazzoni
- Caratteristiche: i fiori sbocciano e il clima è piacevole. Inizio della stagione turistica
Eventi principali e cultura
Mese | Evento | Contenuto e relazione con il clima |
---|---|---|
Marzo | Festa delle Fallas di Valencia | Celebra l'arrivo della primavera. Tradizione di bruciare enormi pupazzi durante la notte. Si tiene in un periodo caratterizzato da giornate secche e soleggiate. |
Aprile | Feria di Aprile a Siviglia | Caratterizzata dai costumi tradizionali dell'Andalusia, flamenco e parate a cavallo. Molti giorni di sole e temperature calde durante il giorno. |
Aprile | Settimana Santa | Evento religioso prima di Pasqua. Si tengono processioni e il maltempo può far annullare le sfilate, quindi il clima è importante. |
Maggio | Festa dei Patios (Córdoba) | Apertura al pubblico dei fiori che sbocciano nei cortili. Il clima mite della primavera consente una buona fioritura. |
Maggio | Festa di San Isidro a Madrid | Celebra il santo patrono della città. Molti eventi all'aperto si tengono sotto un clima mite a metà maggio. |
Estate (giugno - agosto)
Caratteristiche climatiche
- Temperatura: temperature estreme che possono raggiungere quasi i 40°C nelle zone interne. Le zone costiere sono relativamente fresche
- Precipitazioni: poche piogge. Giornate lunghe e secche
- Caratteristiche: stagione delle vacanze. Il tramonto arriva tardi e gli orari delle attività diventano notturni
Eventi principali e cultura
Mese | Evento | Contenuto e relazione con il clima |
---|---|---|
Giugno | Notte di San Juan | Tradizione di festeggiare la notte del solstizio d'estate accendendo fuochi. Clima secco ideale per attività all'aperto. |
Luglio | San Fermín (Festa dei tori) | Si svolge a Pamplona. La corsa dei tori avviene nelle fresche ore del mattino. |
Luglio | Festival di Flamenco | Si tiene in diverse località dell'Andalusia. Spesso si svolge di notte, adatto per evitari il caldo. |
Agosto | La Tomatina | Festa del lancio delle pomodori a Buñol. Un evento in un clima caldo, necessità di idratazione e protezione dal sole. |
Agosto | Concerti estivi e festival | Eventi musicali e spettacoli di fuochi d'artificio in varie località. Si svolgono principalmente nelle fresche serate. |
Autunno (settembre - novembre)
Caratteristiche climatiche
- Temperatura: continua il caldo residuo, ma da ottobre il clima diventa più piacevole
- Precipitazioni: settembre è secco, da ottobre aumenta la pioggia a seconda della regione
- Caratteristiche: stagione del raccolto, attiva la cultura gastronomica
Eventi principali e cultura
Mese | Evento | Contenuto e relazione con il clima |
---|---|---|
Settembre | Vendemmia | Si svolge in zone come La Rioja. Coincide con il periodo della raccolta dell'uva e molti eventi all'aperto si tengono in un clima piacevole. |
Ottobre | Feste del Pilar a Saragozza | Grande festa per celebrare la Madonna. Molti giorni di sole autunnale, si svolgono sfilate e omaggi floreali. |
Ottobre | Giorno della Nazionalità | 12 ottobre. Festa nazionale con alzata della bandiera e parate militari. Il clima fresco è adatto per eventi all'aperto. |
Novembre | Ognissanti | Giorno per ricordare i defunti. La cultura delle visite ai cimiteri è radicata e occorre prestare attenzione alla pioggia autunnale. |
Inverno (dicembre - febbraio)
Caratteristiche climatiche
- Temperatura: fredde nel nord e nelle zone interne. Relativamente mite nel sud e lungo le coste del Mediterraneo
- Precipitazioni: differenze regionali significative. Nelle zone del nord sono comuni neve e pioggia, mentre nel sud ci sono molte giornate secche
- Caratteristiche: vivace periodo natalizio e di eventi di Capodanno. È anche stagione per gli sport invernali
Eventi principali e cultura
Mese | Evento | Contenuto e relazione con il clima |
---|---|---|
Dicembre | Natale | Luci e mercatini spuntano in tutta la regione. Nei freddi mesi invernali, piatti e bevande calde vengono apprezzati. |
Dicembre | Capodanno e Uva | Tradizione di mangiare 12 grappoli d'uva al momento dello scoccare della mezzanotte. Incontri familiari e con amici nel freddo. |
Gennaio | Giorno dei Re | Il 6 gennaio i bambini ricevono i regali. Molti giorni di sole e spesso ideale per le sfilate. |
Febbraio | Carnevale | Grandiose parate di maschere a Las Palmas e Cadice. Sebbene il tempo possa influenzare gli eventi, si tengono prevalentemente in regioni relativamente miti. |
Riepilogo della relazione tra eventi stagionali e clima
Stagione | Caratteristiche climatiche | Esempi di eventi principali |
---|---|---|
Primavera | Clima mite, stagione dei fiori, occasionalmente pioggia | Fallas, Settimana Santa, Feria, Festa dei Patios |
Estate | Caldo intenso, secco, tramonto ritardato | San Juan, Festival dei tori, La Tomatina, Festival estivi |
Autunno | Mite, stagione dei raccolti, aumento delle piogge | Vendemmia, Feste del Pilar, Giorno della Nazionalità |
Inverno | Variazioni regionali, freddo o mite | Natale, Capodanno, Giorno dei Re, Carnevale |
Nota: il legame tra cultura climatica spagnola e festival
- In Spagna, le feste religiose e i ritmi della natura sono fortemente interconnessi, con tradizioni che celebrano il sole e i cicli delle stagioni, pur radicate nella cultura cattolica.
- La diversità climatica (clima mediterraneo, continentale e oceanico) della regione influisce sulla varietà degli eventi e sui tempi di celebrazione.
- Con molti eventi all'aperto, è emersa una cultura festivaliera che sfrutta i giorni soleggiati e secchi. Si osserva anche uno stile di vita notturno in linea con il clima.
Gli eventi stagionali in Spagna offrono una combinazione di benefici climatici e cultura locale, dando vita a un fascino variegato attraverso le quattro stagioni. Sono un elemento importante anche per il turismo e la comprensione culturale.