Kiribati

Meteo attuale in Tarawa

Possibilità di pioggia sparsa
28°C82.4°F
  • Temperatura attuale: 28°C82.4°F
  • Temperatura percepita: 30.7°C87.2°F
  • Umidità attuale: 68%
  • Temperatura minima/Temperatura massima: 27.1°C80.8°F / 28°C82.4°F
  • Velocità del vento: 15.1km/h
  • Direzione del vento: da Ovest
(Ora del dato 11:00 / Orario di rilevamento 2025-09-08 05:00)

Cultura legata al clima in Tarawa

Kiribati, come nazione insulare che vive in un contesto di innalzamento del livello del mare e clima tropicale, ha sviluppato una propria consapevolezza culturale e meteorologica nei confronti del clima e della natura.

Una vita strettamente legata al mare

Marea e ritmo della vita

  • La pesca e la raccolta di molluschi sono pianificate in base ai momenti di alta e bassa marea.
  • Gli spostamenti tra i villaggi e l'ingresso delle imbarcazioni sono influenzati dal livello del mare, e sin da piccoli, i bambini sono abituati a leggere le tabelle delle maree.
  • Le tradizionali cerimonie e danze sono trasmesse in armonia con il ritmo delle maree.

Riconoscimento del sole e del clima tropicale

Luci solari e misure contro il caldo

  • Sotto la forte luce solare, vengono comunemente utilizzati cappelli e ombrelloni intrecciati con foglie di cocco.
  • Si instaurano pause durante la mattina e il pomeriggio (siesta), per preservare le energie e favorire le conversazioni comunitarie.
  • È radicata una cultura di idratazione naturale che utilizza acqua di cocco e frutta.

Consapevolezza delle stagioni delle piogge e della siccità

Schemi di pioggia e cultura agricola

  • Durante la stagione delle piogge, da novembre ad aprile, si intensifica la coltivazione di taro e albero del pane.
  • Ogni famiglia si prepara alla siccità mantenendo "lauralau" (serbatoi d'acqua tradizionali) per raccogliere le acque piovane.
  • Nella stagione secca, i raccolti vengono conservati in magazzini rialzati e ventilati, per prevenire umidità e insetti.

Preparazione alle calamità naturali

Innalzamento del livello del mare e trasferimento dei villaggi

  • Il rischio di allagamenti dovuti a onde alte e mareggiate è elevato, e sono in corso piani di trasferimento delle comunità verso terreni più elevati.
  • Esercitazioni di evacuazione nelle scuole e nelle chiese vengono effettuate regolarmente, condividendo così la preparazione all'interno della comunità.
  • Le parole di canzoni tradizionali, come il "Moana Ondo", contengono avvertimenti sui cambiamenti del mare.

Legame tra festività tradizionali e clima

Festival del raccolto e festival del pesce

  • Dopo la stagione delle piogge, si tiene il festival "Tabakan", per celebrare un'abbondante pesca, dove i pescatori esprimono gratitudine attraverso canti e danze.
  • Il "Yareyui", che prevede la piantagione di alberi e il trapianto di piantine, viene celebrato per invocare l'arrivo della stagione delle piogge.
  • Le date delle celebrazioni sono determinate in base alle fasi lunari, e c'è una tradizione di far galleggiare lanterne durante le notti di luna piena e luna nuova.

Riepilogo

Elemento Esempi di spiegazione
Conoscenza delle maree Gestione dei tempi di pesca e movimento, lettura delle tabelle delle maree
Misure contro il sole Cultura della siesta, idratazione naturale, uso di prodotti di cocco
Gestione delle stagioni Manutenzione dei serbatoi d'acqua, programma agricolo, metodi di conservazione dei raccolti
Collaborazione per la prevenzione Piani di trasferimento verso terreni elevati, esercitazioni di evacuazione regolari, consapevolezza sul pericolo rispecchiata nelle canzoni tradizionali
Festival tradizionali Festival Tabakan, cerimonie Yareyui, eventi basati sulle fasi lunari

La cultura climatica di Kiribati si forma legando profondamente elementi naturali come il mare, il sole e le stagioni delle piogge ai ritmi della vita, alle cerimonie e agli eventi. Se desideri approfondire ulteriori temi, fammi sapere.

Bootstrap