
Meteo attuale in da-nang

26.1°C79°F
- Temperatura attuale: 26.1°C79°F
- Temperatura percepita: 29.1°C84.3°F
- Umidità attuale: 83%
- Temperatura minima/Temperatura massima: 21.6°C71°F / 30.5°C86.9°F
- Velocità del vento: 5.4km/h
- Direzione del vento: ↑ da Ovest-sud-ovest
(Ora del dato 05:00 / Orario di rilevamento 2025-09-03 05:00)
Cultura legata al clima in da-nang
La cultura e la consapevolezza meteorologica legate al clima del Vietnam sono profondamente collegate alla vita e alle tradizioni delle persone che vivono sotto un clima tropicale monsonico, nonché alla consapevolezza della prevenzione dei disastri.
Clima tropicale monsonico e senso delle stagioni
Chiarezza della stagione delle piogge e della stagione secca
- La stagione delle piogge (da maggio a ottobre) porta piogge torrenziali e alta temperatura con umidità, determinando il ritmo dei lavori agricoli
- La stagione secca (da novembre ad aprile) è caratterizzata da molte giornate di sole, con un aumento delle attività turistiche e feste
Differenze climatiche regionali
- Nord: l'inverno è fresco e spesso nebbioso, mentre la primavera è caratterizzata da fioriture abbondanti
- Centro: è soggetto a tifoni, e la prevenzione degli innalzamenti delle maree è importante nelle zone costiere
- Sud: presenta calore e umidità elevati durante tutto l'anno, e la brezza fresca della stagione secca sostiene la vita quotidiana
Relazione tra eventi tradizionali e clima
Tet (Capodanno lunare) e ondate di freddo
- Tet segna la fine della stagione secca, e per evitare l'impatto delle ondate di freddo è essenziale preparare abbigliamento caldo e buste rosse (regali di Capodanno)
- Nei mercati floreali si possono trovare fiori resistenti al freddo (come i tagete e i pruni), che annunciano l'arrivo della primavera
Festa dell'acqua (Chakra) e gestione dell'acqua
- Una festa per celebrare i doni dell'acqua, che include anche controlli dei canali prima della stagione delle piogge e preghiere per la sicurezza della semina
- Vengono effettuate previsioni delle precipitazioni per regione, e la manutenzione delle chiuse e argini è tradizionalmente eseguita
Vita quotidiana e consapevolezza meteorologica
Utilizzo delle previsioni meteorologiche
- Esiste l'abitudine di controllare minutamente l'orario di inizio della pioggia tramite TV, radio e app per smartphone
- Nei mercati e nelle scuole, vengono pianificati i programmi di azione in base ai cambiamenti meteorologici del mattino
Adattamento a cibo, abbigliamento e abitazioni
- Per prevenire il calore umido, sono essenziali abiti traspiranti e ventilatori o aria condizionata
- La cultura culinaria utilizza dessert freddi (come il che) e ghiaccioli per combattere il caldo
Prevenzione dei disastri naturali e iniziative comunitarie
Preparazione ai tifoni
- Nelle zone costiere, vengono rafforzati i tetti e protette le finestre in anticipo, e le comunità svolgono esercitazioni di evacuazione
- Esiste un sistema per condividere le previsioni delle traiettorie fornite dal servizio meteorologico tramite broadcasting comunitario
Cooperazione contro alluvioni e siccità
- Ci sono consorzi idrici tradizionali per ridurre i danni da alluvioni durante la stagione delle piogge
- Per prepararsi alla carenza d'acqua nella stagione secca, le comunità gestiscono collettivamente serbatoi sotterranei e cisterne
Armonia tra calendario e stagioni
Influenza del calendario lunisolare
- Le tempistiche delle attività agricole e delle festività sono determinate secondo il calendario lunare (calendario lunisolare)
- Le fasi lunari prevedono i periodi ottimali per la pesca e il flusso delle maree
Applicazione delle ventiquattro divisioni solari
- Viene adottato il sistema delle ventiquattro divisioni solari di origine cinese, collegandolo alle festività come il Duanwu e il Zhongqiu
- Nomi delle divisioni come "Mangzhong" e "Dasha" rimangono come tradizione popolare e servono da indicatori per le attività agricole
Riassunto
Elemento | Esempi di contenuto |
---|---|
Senso delle stagioni | Transizioni tra stagione delle piogge e stagione secca, vita adattata alle differenze regionali |
Eventi tradizionali | Interconnessione tra Tet, festa dell'acqua e ritmo climatico |
Consapevolezza meteorologica quotidiana | Utilizzo delle previsioni del tempo, adattamenti a cibo, abbigliamento e abitazioni |
Prevenzione dei disastri | Preparazione alle tempeste, alluvioni e siccità con il supporto della comunità |
Armonia con il calendario | Gestione agricola e festiva basata su calendario lunisolare e ventiquattro divisioni solari |
La cultura climatica del Vietnam integra abilmente le condizioni naturali nella vita e nelle tradizioni, e mira a stabilire una consapevolezza di coesistenza sostenibile anche nella società moderna.