In Pakistan, le quattro stagioni, che comprendono la stagione secca, la stagione calda, il monsone e la stagione fredda, si sono sviluppate in stretta relazione con le festività religiose, gli eventi nazionali e le tradizioni culturali locali nel corso dell'anno. Ecco un riassunto delle caratteristiche climatiche di ciascuna stagione e degli eventi e culture principali.
Primavera (marzo - maggio)
Caratteristiche climatiche
- Temperatura: a marzo si va dai 15 ai 25 °C, rendendo il clima gradevole, mentre a maggio sale intorno ai 30 °C
 
- Precipitazioni: quasi assenti, con tendenze all'asciutto
 
- Caratteristiche: soffiano venti secchi (lown) e può esserci polline e polvere gialla
 
Eventi e culture principali
  | Mese | 
  Evento | 
  Contenuto e relazione con il clima | 
  | Marzo | 
  Giorno del Pakistan | 
  Si svolgono cerimonie di alzabandiera e parate militari, con il cielo blu della primavera a decorare le celebrazioni | 
  | Marzo-Aprile | 
  Basant (festival dei aquiloni) | 
  Sfruttando il vento primaverile, si svolgono competizioni di volo di aquiloni e design aereo | 
  | Aprile | 
  Festival dei fiori di Swat (fiori di papavero) | 
  Nelle regioni montuose settentrionali, i papaveri e i fiori selvatici sono in piena fioritura, con escursioni e sessioni fotografiche organizzate | 
  | Maggio | 
  Giorno dei lavoratori | 
  In un clima secco e mite, si svolgono riunioni per celebrare i contributi dei lavoratori | 
 
Estate (giugno - agosto)
Caratteristiche climatiche
- Temperatura: durante il giorno si possono raggiungere temperature superiori ai 40 °C, anche di notte si aggira intorno ai 25 °C
 
- Precipitazioni: da fine giugno a inizio settembre arriva il monsone, con un aumento del rischio di forti piogge e inondazioni
 
- Caratteristiche: l'alta temperatura e umidità fanno aumentare la necessità di gestione della salute e di aria condizionata
 
Eventi e culture principali
  | Mese | 
  Evento | 
  Contenuto e relazione con il clima | 
  | Giugno | 
  Festival del mango (Momo Festival) | 
  Durante il picco di stagione dei mango, si svolgono mercati all'aperto e degustazioni, approfittando delle fresche mattine e sere nella calura | 
  | Giugno-Settembre | 
  Periodo del monsone | 
  Nelle aree rurali si celebrano rituali agricoli e preghiere per festeggiare l'arrivo del monsone | 
  | Luglio | 
  Festival di polo di Shandur | 
  A un’altitudine di 3.700 m, si svolgono competizioni tradizionali di polo in un clima fresco | 
  | 14 Agosto | 
  Giorno dell'Indipendenza | 
  Anche in mezzo a un forte caldo, si svolgono eventi di celebrazione con fuochi d'artificio e illuminazioni notturne | 
 
Autunno (settembre - novembre)
Caratteristiche climatiche
- Temperatura: fino a settembre il caldo permane, ma da ottobre le temperature scendono intorno ai 20 °C
 
- Precipitazioni: dopo la fine del monsone, il clima diventa secco e si susseguono giornate di sole
 
- Caratteristiche: l'umidità diminuisce, rendendo confortevoli le attività all'aperto prolungate
 
Eventi e culture principali
  | Mese | 
  Evento | 
  Contenuto e relazione con il clima | 
  | 6 Settembre | 
  Giorno della Difesa (Defence Day) | 
  Nel caldo residuo, si svolgono parate militari e cerimonie commemorative, con temperature fresche la sera | 
  | Ottobre | 
  Festival della Letteratura di Lahore | 
  In un clima secco e mite, si riuniscono scrittori nazionali e internazionali per conferenze e letture | 
  | 9 Novembre | 
  Giorno di Iqbal (Iqbal Day) | 
  In un clima fresco e autunnale, si svolgono riunioni e letture in onore del poeta Iqbal | 
 
Inverno (dicembre - febbraio)
Caratteristiche climatiche
- Temperatura: nelle zone basse del sud tra i 10 e i 20 °C, nelle zone montuose settentrionali si possono registrare temperature sotto zero
 
- Precipitazioni: praticamente assenti e clima secco. Nelle zone montane si gode di paesaggi innevati
 
- Caratteristiche: le notti e le mattine sono molto fredde, rendendo essenziali riscaldamento e abbigliamento caldo
 
Eventi e culture principali
  | Mese | 
  Evento | 
  Contenuto e relazione con il clima | 
  | 25 Dicembre | 
  Giorno di Quaid-e-Azam | 
  Si svolgono cerimonie in onore del compleanno del primo governatore in mezzo al freddo invernale | 
  | Gennaio | 
  Festival di Kazzar (festa invernale) | 
  Nella regione montuosa del Karakorum si svolgono attività di sci e danze tradizionali | 
  | Febbraio | 
  Festival della Letteratura di Lahore (edizione invernale) | 
  Sfruttando il clima mite invernale, si svolgono eventi su palcoscenici all'aperto e workshop | 
 
Riassunto delle relazioni tra eventi stagionali e clima
  | Stagione | 
  Caratteristiche climatiche | 
  Esempi di eventi principali | 
  | Primavera | 
  Secco, polvere gialla/polline, aumento della temperatura diurna | 
  Giorno del Pakistan, Basant, Festival dei fiori di papavero | 
  | Estate | 
  Caldo umido, rischio di forti piogge/inondazioni dovuto al monsone | 
  Festival del mango, rituali agricoli del monsone, festival di polo, Giorno dell'Indipendenza | 
  | Autunno | 
  Calore residuo → fresche brezze, clima secco e soleggiato | 
  Giorno della Difesa, Festival della Letteratura di Lahore, Giorno di Iqbal | 
  | Inverno | 
  Fresco → freddo, clima secco (neve nelle zone montane) | 
  Giorno di Quaid-e-Azam, festival invernale di Kazzar, festival di letteratura | 
 
Supplemento
- La varietà di paesaggi del Pakistan (da pianure costiere a pendii himalayani) amplifica le variazioni climatiche stagionali, e eventi diversi si sono sviluppati in ciascuna regione.
 
- Le festività religiose (come Ramadan e Eid) si basano sul calendario lunare, quindi i legami con le stagioni variano di anno in anno.
 
- Le tradizioni legate all'agricoltura e alla pastorizia sono ancora molto forti, con celebrazioni tradizionali per l'arrivo del monsone e il periodo di raccolta.
 
Gli eventi stagionali in Pakistan si caratterizzano per l'armonia con il clima e la diversità delle culture regionali.