Il Libano appartiene a un clima mediterraneo, con grandi variazioni di temperatura e precipitazioni durante le quattro stagioni, e ha sviluppato eventi tradizionali e culturali in base a ciascuna stagione. Di seguito, riassumiamo le caratteristiche climatiche e i principali eventi stagionali per primavera, estate, autunno e inverno.
Primavera (marzo - maggio)
Caratteristiche climatiche
- Temperatura: 12-20°C sulla costa, ancora fresco in montagna a causa dello scioglimento della neve
- Precipitazioni: a marzo ci sono ancora piogge, ma si va verso la stagione secca dalla fine di aprile
- Caratteristiche: periodo in cui i prati si riempiono di fiori selvatici e il verde si espande
Principali eventi e cultura
Mese |
Evento |
Contenuto e relazione con il clima |
Marzo |
Pasqua |
Festa cristiana. L'armonia tra le vivaci strade post-piogge e le celebrazioni religiose |
Aprile |
Eid al-Fitr |
Festa che segna la fine del mese di digiuno. Pranzi all'aperto con famiglia e amici sotto il sole caldo |
Maggio |
Festa dei Lavoratori |
1 maggio. Manifestazioni e eventi culturali si svolgono nel clima mite primaverile |
Estate (giugno - agosto)
Caratteristiche climatiche
- Temperatura: 25-35°C sulla costa, temperature ancora più alte nell'entroterra
- Precipitazioni: quasi nulla, clima secco
- Caratteristiche: le spiagge e le località montane sono molto affollate
Principali eventi e cultura
Mese |
Evento |
Contenuto e relazione con il clima |
Giugno |
Eid al-Adha (Festa del Sacrificio) |
Variabile (giugno-agosto). Cerimonie di sacrificio e banchetti si svolgono durante il periodo di bel tempo |
Luglio |
Festival Internazionale di Baalbek |
Spettacoli musicali e di danza tra le antiche rovine. La brezza marina notturna rende l'atmosfera piacevole |
Agosto |
Festival estivo di Beit Eddine |
Festival teatrale e musicale nei giardini del palazzo. Si svolge principalmente di sera per evitare il calore |
Autunno (settembre - novembre)
Caratteristiche climatiche
- Temperatura: settembre ancora caldo, ma scende attorno ai 20°C a ottobre e novembre
- Precipitazioni: poche piogge a settembre, il ritorno delle precipitazioni dopo ottobre
- Caratteristiche: l'aridità si attenua e inizia il periodo di raccolta
Principali eventi e cultura
Mese |
Evento |
Contenuto e relazione con il clima |
Settembre |
Festa della Vendemmia (Beqaa) |
Si sfruttano le ultime calde giornate per degustazioni di vino e mercati dei produttori di vino |
Ottobre |
Festa della Raccolta delle Olive |
Sotto un clima che inizia a rinfrescarsi, si svolgono esperienze di raccolta delle olive e assaggi di olio nuovo |
Novembre |
Festa dell'Indipendenza |
22 novembre. Celebrazioni con alzata bandiera e parate militari nel bel clima autunnale |
Inverno (dicembre - febbraio)
Caratteristiche climatiche
- Temperatura: 10-15°C sulla costa, sotto zero e con neve in montagna
- Precipitazioni: stagione delle piogge da dicembre a febbraio, con neve in montagna
- Caratteristiche: paesaggi unici che combinano mare e montagna innevata
Principali eventi e cultura
Mese |
Evento |
Contenuto e relazione con il clima |
Dicembre |
Natale |
Giornate piovose e tranquille sulla costa, celebrazioni religiose e illuminazioni sono spettacolari |
Gennaio |
Capodanno |
Fuochi d'artificio e feste si svolgono tra il freddo vento marino e le montagne innevate |
Febbraio |
Inizio della Stagione Sciistica |
Si può praticare sci e snowboard in località montane come Mzaar al-Lubnān |
Sommario delle relazioni tra eventi stagionali e clima
Stagione |
Caratteristiche climatiche |
Esempi di eventi principali |
Primavera |
Riduzione delle piogge, fioritura dei fiori |
Pasqua, Eid al-Fitr, Festa dei Lavoratori |
Estate |
Secco e caldo, stagione balneare |
Eid al-Adha, Festival Internazionale di Baalbek, Festival estivo di Beit Eddine |
Autunno |
Ventilazione fresca dopo il caldo, periodo di raccolta |
Festa della Vendemmia, Festa della Raccolta delle Olive, Festa dell'Indipendenza |
Inverno |
Stagione delle piogge e neve in montagna |
Natale, Capodanno, Inizio della Stagione Sciistica |
Nota aggiuntiva
- La stagione delle piogge e quella secca del clima mediterraneo formano i periodi delle cerimonie agricole e religiose.
- Le differenze climatiche tra le aree montane e costiere generano esperienze culturali e ricreative diversificate.
- Le festività seguono i calendari sia islamici che cristiani e ci sono stili di celebrazione che si adattano al clima.
In Libano, il clima stagionale è profondamente legato agli eventi tradizionali e alla cultura agricola, con particolari usanze che vengono tramandate in ciascuna regione.