
Meteo attuale in città del Kuwait

35.9°C96.6°F
- Temperatura attuale: 35.9°C96.6°F
- Temperatura percepita: 37.9°C100.3°F
- Umidità attuale: 34%
- Temperatura minima/Temperatura massima: 33.3°C91.9°F / 40°C104°F
- Velocità del vento: 16.6km/h
- Direzione del vento: ↑ da Nord-nord-ovest
(Ora del dato 12:00 / Orario di rilevamento 2025-09-03 10:45)
Cultura legata al clima in città del Kuwait
Il Kuwait è caratterizzato da un clima desertico caldo e secco, con una consapevolezza climatica profondamente radicata nella cultura di vita e nelle manifestazioni sociali di molti anni.
Adattamento al clima desertico
Ambiente caldo e secco
- Durante il giorno, la temperatura può salire fino a quasi 50°C, mentre di notte scende drasticamente, mostrando una temperatura bifasica
- Le precipitazioni sono estremamente basse, circa 100 mm all'anno, e l'umidità si mantiene intorno al 10%
Vita quotidiana e cultura del condizionamento
Sicurezza di uno spazio confortevole
- Il tasso di dipendenza dal condizionamento dell'aria negli edifici e nelle automobili è praticamente del 100%
- Nei centri commerciali e negli spazi pubblici, l'aria condizionata centralizzata è fornita attraverso grandi sistemi di refrigerazione
Eventi religiosi e clima
Iniziative durante il mese di Ramadan
- Poiché le temperature sono elevate anche durante le ore notturne in corrispondenza dell'Iftar, eventi all'aperto sono dotati di tende e ventilatori
- Nelle vicinanze delle moschee, ventilatori e cuscini refrigeranti portatili vengono distribuiti come misura di prevenzione contro il colpo di calore durante le preghiere
Architettura tradizionale e consapevolezza climatica
Funzioni delle torri del vento (badgīr)
- Il raffreddamento passivo attraverso la ventilazione naturale fornita dalle torri del vento abbassa la temperatura interna di alcuni gradi
- Le spesse pareti di terra e la struttura dei cortili contribuiscono all'isolamento e alla mitigazione del differenziale di temperatura tra giorno e notte
Cambiamenti climatici recenti e sfide
Urbanizzazione e isola di calore
- L'aumento degli edifici in cemento rende difficile il raffreddamento notturno, contribuendo al fenomeno delle isole di calore
- L'aumento dell'operatività degli impianti di dissalazione dell'acqua marina comporta sfide nella gestione dei consumi energetici e delle risorse idriche
Riepilogo
Elemento | Esempi di contenuto |
---|---|
Metodi di adattamento | Implementazione totale del condizionamento dell'aria, architettura tradizionale che sfrutta torri del vento e cortili |
Religione e clima | Misure di raffreddamento durante gli eventi notturni del mese di Ramadan |
Consapevolezza climatica | Ventilazione naturale delle torri del vento, effetto isolante delle spesse pareti di terra |
Sfide | Isola di calore, carico energetico degli impianti di dissalazione dell'acqua marina |
La cultura climatica del Kuwait è una sintesi di adattamento all'estrema condizione desertica e conoscenza tradizionale, continuando a influenzare la vita urbana moderna, mentre la risposta ai cambiamenti climatici rappresenta una nuova sfida.