Giappone

Meteo attuale in Giappone

Sereno
29.5°C85.1°F
  • Temperatura attuale: 29.5°C85.1°F
  • Temperatura percepita: 33.4°C92.2°F
  • Umidità attuale: 68%
  • Temperatura minima/Temperatura massima: 28°C82.5°F / 33.4°C92.1°F
  • Velocità del vento: 27.7km/h
  • Direzione del vento: da Nord
(Ora del dato 08:00 / Orario di rilevamento 2025-09-01 04:30)

Eventi stagionali e clima in Giappone

Gli eventi stagionali giapponesi sono strettamente legati ai cambiamenti della natura e del clima, sviluppandosi in armonia con la temperatura, le precipitazioni, la crescita delle piante e il calendario tradizionale. Di seguito, vengono spiegati in dettaglio gli eventi stagionali principali e le caratteristiche climatiche per ogni stagione.

Primavera (marzo - maggio)

Caratteristiche climatiche

  • Temperatura: Gradualmente più calda, intorno ai 20°C dalla fine di marzo
  • Precipitazioni: Marzo è relativamente secco, mentre aprile e maggio tendono ad avere più pioggia (soprattutto dopo metà maggio)
  • Caratteristiche: Dispersione di polline, escursioni termiche, "haru ichiban" (vento forte primaverile)

Eventi principali e cultura

Mese Evento Relazione con il contenuto e il clima
Marzo Hinamatsuri (Festa delle bambole) Festa per augurare una sana crescita alle ragazze. Periodo di fioritura dei fiori di pesco.
Marzo Giorno dell'equinozio di primavera Giorno in cui il giorno e la notte sono quasi uguali. Giorno per ringraziare la natura e gli antenati.
Marzo-Aprile Hanami (Osservazione dei fiori di ciliegio) Festa all'aperto in coincidenza con la fioritura dei ciliegi (fine marzo - inizio aprile).
Maggio Giorno dei bambini - Festa di tango Ci si immerge nel bagno di iris e si allontanano le energie negative. Celebrazione nel verde e con clima stabile.
Maggio Settimana d'oro Molti giorni di bel tempo favorevoli per viaggi e turismo.

Estate (giugno - agosto)

Caratteristiche climatiche

  • Temperatura: Molti giorni superano i 30°C dopo metà giugno, con ondate di caldo tra la fine di luglio e agosto
  • Precipitazioni: Giugno è la stagione delle piogge, mentre da metà luglio ad agosto aumentano i temporali localizzati e i tifoni
  • Caratteristiche: Alta temperatura e umidità, temporali, rischio di colpi di calore

Eventi principali e cultura

Mese Evento Relazione con il contenuto e il clima
Giugno Inizio della stagione delle piogge Continui giorni nuvolosi e piovosi. Si sovrappone al periodo di fioritura delle ortensie.
Luglio Tanabata Festa per esprimere desideri alle stelle. Se il tempo è brutto, la Via Lattea è difficile da vedere.
Luglio Apertura della stagione balneare e montana Apertura della stagione ricreativa estiva. Il tempo e la sicurezza sono elementi importanti.
Luglio-Agosto Festival estivi e spettacoli pirotecnici Spesso si svolgono in serate fresche. La cultura del yukata è collegata.
Agosto Obon (Fuochi di benvenuto e di chiusura) Usanza di accogliere gli spiriti degli antenati. È necessario prestare attenzione alle date a causa dei temporali e dei tifoni.

Autunno (settembre - novembre)

Caratteristiche climatiche

  • Temperatura: Settembre ha ancora caldo, ma ottobre e novembre diventano più piacevoli
  • Precipitazioni: Settembre ha molti tifoni, mentre ottobre inizia a seccarsi
  • Caratteristiche: La umidità si abbassa e l'aria diventa limpida. Caratteristiche di foglie autunnali e suoni degli insetti

Eventi principali e cultura

Mese Evento Relazione con il contenuto e il clima
Settembre Giorno degli anziani e giorno dell'equinozio d'autunno Gratitudine per l’autunno. Fiori di lycoris fioriscono, e il giorno e la notte hanno la stessa lunghezza.
Settembre-Novembre Raccolta delle foglie autunnali Il periodo migliore è tra metà ottobre e novembre. Le tempistiche variano a seconda dell'altitudine e della regione.
Ottobre Giornata dello sport Tendono a svolgersi in un clima stabile, con una brezza fresca.
Novembre Shichi-Go-San Cerimonia tradizionale per festeggiare la crescita dei bambini nei santuari, in novembre quando ci sono molte belle giornate.

Inverno (dicembre - febbraio)

Caratteristiche climatiche

  • Temperatura: Abbassamento generale. Lato del Giappone del Mare del Giappone ha neve, mentre sul lato del Pacifico si continuano a registrare giornate soleggiate e secche
  • Precipitazioni: Lato del Pacifico è un po’ secco, mentre il lato del mare del Giappone ha abbondanti nevicate
  • Caratteristiche: L'aria è limpida, e le temperature si abbassano notevolmente al mattino e alla sera a causa della refrigerazione radiativa

Eventi principali e cultura

Mese Evento Relazione con il contenuto e il clima
Dicembre Inverno solstiziale Il giorno con il minor numero di ore di luce dell'anno. Esiste una tradizione di immergersi in bagni di yuzu.
Dicembre Natale e Capodanno Le illuminazioni vengono allestite ovunque. L'animazione è simbolica nel freddo.
Gennaio Capodanno Concentrato di tradizioni di inizio anno come visita ai santuari, piatti del Capodanno e scrittura dell'auspicio.
Febbraio Setsubun e Risshun Usanza di allontanare le energie negative lanciando fagioli. Risshun segna l'inizio della primavera nel calendario, ma il freddo continua.
Febbraio Festival della neve Si svolge soprattutto nel Giappone settentrionale. Eventi culturali caratteristici con statue di neve e ghiaccio.

Riepilogo del rapporto tra eventi stagionali e clima

Stagione Caratteristiche climatiche Esempi di eventi principali
Primavera Polline, escursioni termiche, molte giornate soleggiate Hanami, Hinamatsuri, Festa di Tango
Estate Alta temperatura e umidità, pioggia e tifoni Tanabata, spettacoli pirotecnici, Obon
Autunno Ventilazione fresca, foglie autunnali, tifoni → secchezza Giorno degli anziani, Raccolta delle foglie, Giornata dello sport, Shichi-Go-San
Inverno Secchezza, neve, refrigerazione radiativa Capodanno, Setsubun, Inverno solstiziale, Festival della neve

Nota: Motivazioni del legame tra clima e cultura

  • In Giappone, la cultura agricola, la venerazione della natura e lo shintoismo formano una base, sviluppando eventi di gratitudine e preghiera in base ai cambiamenti stagionali.
  • Inoltre, la "gioia della stagione" è intrinsecamente presente nella cultura di abbigliamento, cibo, casa, viaggi e turismo.

La sensibilità verso le variazioni naturali e la loro sublimazione in eventi stagionali è una caratteristica distintiva del Giappone. La cultura che vive insieme al clima è profondamente radicata nella vita quotidiana e nei valori del popolo giapponese.

Bootstrap