Timor Est

Meteo attuale in Stesso

Possibilità di pioggia sparsa
29.5°C85.2°F
  • Temperatura attuale: 29.5°C85.2°F
  • Temperatura percepita: 33.1°C91.5°F
  • Umidità attuale: 65%
  • Temperatura minima/Temperatura massima: 25.1°C77.2°F / 32.5°C90.4°F
  • Velocità del vento: 14.8km/h
  • Direzione del vento: da Sud-ovest
(Ora del dato 04:00 / Orario di rilevamento 2025-09-08 23:00)

Eventi stagionali e clima in Stesso

Gli eventi stagionali di Timor Est sono strettamente legati alla stagione delle piogge e a quella secca del clima monsonico tropicale. Di seguito, analizziamo in dettaglio le caratteristiche climatiche e i principali eventi culturali per ciascun periodo dell'anno.

Primavera (marzo - maggio)

Caratteristiche climatiche

  • Temperatura: tra 25 e 32℃, caldo e umido
  • Precipitazioni: marzo segna la fine della stagione delle piogge con un alto volume di pioggia, da aprile a maggio il clima diventa progressivamente più secco
  • Caratteristiche: periodo di transizione dalla stagione delle piogge a quella secca con umidità in diminuzione

Principali eventi e cultura

Mese Evento Contenuto e relazione con il clima
Marzo Pasqua Evento cattolico. Data variabile, ma cadendo alla fine della stagione delle piogge, è incentrata sulla preghiera in chiesa.
Aprile Festa del Villaggio Cerimonia tradizionale per pregare in preparazione del raccolto. Si svolge in un periodo in cui le piogge sono scarse.
Maggio Giorno dell'Indipendenza (20 maggio) Festa nazionale che celebra il ripristino della sovranità nel 2002. Cerimonie si tengono sotto un clima stabile all'inizio della stagione secca.

Estate (giugno - agosto)

Caratteristiche climatiche

  • Temperatura: tra 26 e 34℃, vicino al massimo annuale
  • Precipitazioni: quasi assenti, picco della stagione secca
  • Caratteristiche: lunghe ore di luce, ottimali per attività agricole e festival all'aperto

Principali eventi e cultura

Mese Evento Contenuto e relazione con il clima
Giugno Corpus Christi (Festa del Santissimo) Festa cattolica. Processione si svolge con grande pompa sotto un cielo sereno.
Luglio Festival di Danza Tradizionale Presentazione di danze tribali da diverse regioni. Concentrato nella stagione secca con poche probabilità di pioggia.
Agosto Festa di Preghiera per il Raccolto Cerimonia per celebrare la crescita delle principali colture. Si svolge all'aperto in un clima stabile alla fine della stagione secca.

Autunno (settembre - novembre)

Caratteristiche climatiche

  • Temperatura: tra 25 e 33℃, periodo leggermente più fresco
  • Precipitazioni: settembre segna la fine della stagione secca, a partire da ottobre si entra gradualmente nella stagione delle piogge
  • Caratteristiche: l'umidità notturna diminuisce, rendendo le notti più confortevoli

Principali eventi e cultura

Mese Evento Contenuto e relazione con il clima
Settembre Tornei Sportivi Marino Eventi di beach volley e canoe. Sfruttano le condizioni marine tranquille alla fine della stagione secca.
Ottobre Fiera dell'Artigianato Mercato di artigianato, come tessuti di ikat. Si tiene al cambio tra la stagione secca e le prime piogge.
Novembre Giorno della Dichiarazione della Repubblica (28 novembre) Celebrazione della dichiarazione di indipendenza del 1975. Sebbene si trovi all'inizio della stagione delle piogge, le cerimonie si svolgono sia al chiuso che all'aperto.

Riepilogo della relazione tra eventi stagionali e clima

Stagione Caratteristiche climatiche Esempi di eventi principali
Primavera Fine della stagione delle piogge - transizione verso la stagione secca (caldo e umido) Pasqua, Giorno dell'Indipendenza, Festa del Villaggio
Estate Picco della stagione secca (giorni lunghi e senza pioggia) Corpus Christi, Festival di Danza Tradizionale, Festa di Preghiera per il Raccolto
Autunno Fine della stagione secca e transizione verso la stagione delle piogge (notte fresca) Tornei Sportivi Marino, Fiera dell'Artigianato, Giorno della Dichiarazione della Repubblica
Inverno Picco della stagione delle piogge (forti piogge, rischio di inondazioni) Natale, Capodanno, Carnevale

Note

  • In Timor Est ci sono molti eventi cattolici, strettamente legati al ciclo delle stagioni delle piogge e secche.
  • Le cerimonie tradizionali sono conservate in relazione ai periodi di agricoltura e pesca.
  • Ogni villaggio ha feste e danze uniche e la cultura che si può vivere varia in base al periodo di visita.

Quando si pianificano viaggi o visite, è consigliabile considerare il clima e gli eventi di ciascun periodo per un'esperienza più ricca.

Bootstrap