Cambogia

Meteo attuale in Cambogia

Parzialmente nuvoloso
34.2°C93.5°F
  • Temperatura attuale: 34.2°C93.5°F
  • Temperatura percepita: 36.7°C98.1°F
  • Umidità attuale: 41%
  • Temperatura minima/Temperatura massima: 25.6°C78°F / 35.1°C95.1°F
  • Velocità del vento: 20.5km/h
  • Direzione del vento: da Est-sud-est
(Ora del dato 03:00 / Orario di rilevamento 2025-08-28 22:45)

Cultura legata al clima in Cambogia

La consapevolezza culturale e meteorologica riguardante il clima della Cambogia è profondamente radicata nella coscienza di coesistenza con la natura e nell'adattamento ai cambiamenti climatici, sviluppata attraverso cerimonie agricole e buddiste, nonché attraverso l'innovazione nelle abitazioni e nell'alimentazione sotto il clima monsonico tropicale.

Legame tra le cerimonie buddiste e le stagioni

Festa dell'acqua (Bon Om Touk)

  • Si svolge intorno alla fine della stagione delle piogge (ottobre) per celebrare le variazioni del livello dell'acqua nel lago Tonle Sap
  • Si prega per i doni e la sicurezza dell'acqua attraverso gare di barche e il rilascio di lanterne

Capodanno khmer

  • Viene celebrato durante la stagione secca più calda (metà aprile), festeggiando sia il nuovo anno che l'arrivo della stagione delle piogge
  • Le famiglie visitano pagode e templi per pregare per l'inizio dei lavori agricoli

Lago Tonle Sap e cultura della vita

Coesistenza con le inondazioni

  • Durante la stagione delle piogge (maggio-ottobre), il lago si espande, trasformando le aree circostanti in terreni agricoli e zone di pesca
  • Le barche da traghetto e le abitazioni galleggianti diventano parte della vita quotidiana, e c'è una tradizione di considerare normali le fluttuazioni del livello dell'acqua

Pesca e cultura alimentare

  • I piatti tradizionali a base di pesce d'acqua dolce, abbondanti durante la stagione delle inondazioni (come l'Amok), diventano piatti stagionali
  • Durante la stagione della siccità, i cibi conservati (pesce essiccato, pesce salato) sono molto apprezzati

Cerimonie agricole e preparativi per la stagione delle piogge

Cerimonie preliminari alla semina del riso

  • Prima dell'inizio della stagione delle piogge, si svolge un rito per onorare il dio del riso (Kon Kon), pregando per un raccolto abbondante
  • La preparazione dei letti di semina e l'apprendimento delle canzoni di semina attraverso il lavoro di gruppo rafforzano la comunità locale

Raccolto e festa del raccolto

  • All'inizio della stagione secca (novembre-dicembre), il raccolto viene completato e si svolgono cerimonie per offrire i nuovi cereali ai templi e alle case
  • Durante la festa del raccolto, vengono presentati doni ai monaci buddisti insieme a danze e canti tradizionali

Abitazioni, architettura e adattamento climatico

Abitazioni su palafitte

  • Strutture elevate per far fronte alle inondazioni della stagione delle piogge, con aperture per la ventilazione e grandi sporgenze per affrontare il caldo e l'umidità tropicali
  • Utilizzo di materiali leggeri come bamboo e legno, con attenzione alla portabilità e alla capacità di riparazione

Innovazioni nell'architettura templare

  • Tetti a forte inclinazione per facilitare il rapido deflusso delle intense piogge
  • Corridoi aperti e finestre a griglia per garantire una buona ventilazione e mantenere l'interno fresco

Consapevolezza meteorologica moderna e sfide

Preparazione ai cambiamenti climatici

  • In risposta all'aumento della frequenza di alluvioni e siccità, sono in corso l'implementazione di sistemi di allerta precoce da parte di ONG e del governo
  • Sono intensificati gli sforzi per garantire la sicurezza alimentare, come lo sviluppo di varietà di riso resistenti alla siccità e la manutenzione delle infrastrutture di irrigazione

Misure contro il calore urbano

  • Nelle grandi città come Phnom Penh si assiste a un aumento dello sviluppo di aree verdi, installazione di punti d'ombra e introduzione di vernici isolanti
  • Si stanno esplorando pianificazioni urbane "adaptive al clima" che fondono tecnologie architettoniche tradizionali e moderne

Sintesi

Elemento Esempi di contenuto
Cerimonie e clima Creazione di un senso di stagione attraverso la festa dell'acqua e le cerimonie buddiste
Coesistenza con la natura Utilizzo delle alluvioni del lago Tonle Sap, cultura della pesca e dell'agricoltura
Abitazioni e architettura Ambienti su palafitte, progettazione di drenaggio e ventilazione nei templi
Misure moderne Sistemi di allerta precoce per i cambiamenti climatici, misure contro il calore urbano

La consapevolezza climatica della Cambogia si caratterizza per il suo approccio alla coesistenza con la natura attraverso festeggiamenti tradizionali, cerimonie agricole, e innovazioni nelle abitazioni, mentre adotta attivamente misure moderne per affrontare i cambiamenti climatici.

Bootstrap