
Meteo attuale in thimphu

16.2°C61.1°F
- Temperatura attuale: 16.2°C61.1°F
- Temperatura percepita: 16.2°C61.1°F
- Umidità attuale: 84%
- Temperatura minima/Temperatura massima: 11.3°C52.4°F / 18.9°C66°F
- Velocità del vento: 6.8km/h
- Direzione del vento: ↑ da Nord-nord-ovest
(Ora del dato 04:00 / Orario di rilevamento 2025-09-06 23:00)
Cultura legata al clima in thimphu
La cultura climatica e la consapevolezza meteorologica in Bhutan sono profondamente legate all'ambiente montano e ai valori buddhisti, formando una multidimensionalità nelle vita quotidiana, nelle festività, nel calendario agricolo, nella preparazione per i disastri e nella recente risposta ai cambiamenti climatici.
Clima montano e senso delle stagioni
Quattro stagioni e microclimi in alta montagna
- La differenza di altitudine causa grandi variazioni di temperatura dalla primavera all'autunno, e anche all'interno della stessa regione si avverte l'arrivo delle stagioni in modo sequenziale da "bassa quota → alta quota".
- Durante il monsone estivo, la vegetazione abbondante si espande nelle aree montane e in autunno si svolgono contemporaneamente il raccolto del riso e il cambio di colore delle foglie.
Relazione tra feste buddhiste e meteo
Selezione del tempo per le cerimonie religiose
- Il festival di Paro Tshechu in primavera (marzo-aprile) viene celebrato in corrispondenza a un periodo di stabilità climatica.
- Durante il mese di maggio, prima della stagione delle piogge, i monaci montani intraprendono il "Kunning Ram", un pellegrinaggio in alta montagna, programmato prevedendo cieli sereni nella stagione secca.
Calendario agricolo e percezione meteorologica
Coltivazione tradizionale di riso e mais
- L'inizio della semina del riso è basato sull'arrivo del monsone, e il periodo di raccolto si concentra tra settembre e ottobre.
- Le condizioni meteorologiche estreme come la brina o le forti piogge vengono placate con preghiere agli "Dio della Terra e del Cielo", e i cambiamenti climatosi vengono accolti attraverso rituali buddhisti.
Vita quotidiana e sensibilità verso il tempo
Adattamento al ritmo della vita
- Le temperature fredde al mattino e alla sera sono rigide, ed è comune per le persone regolare la temperatura corporea indossando più strati di vestiti durante gli spostamenti.
- Anche durante brevi momenti di sole, vengono concentrati lavori all'aperto come il pascolo e la raccolta del tè.
Preparazione ai disastri e cooperazione comunitaria
Preparativi per alluvioni e frane
- Forti piogge nella stagione delle piogge causano frequentemente frane e alluvioni, e sono previsti percorsi di evacuazione a livello di villaggio e la presenza di squadre di avvistamento.
- La condivisione di informazioni e la risposta di emergenza a livello tradizionale delle "Zon" (comunità) rappresentano una rete salvavita.
Consapevolezza dei cambiamenti climatici recenti
Fusione dei ghiacciai e sostenibilità
- Preoccupazioni sul cambiamento delle risorse idriche a causa della fusione dei ghiacciai, con una crescente percezione dei cambiamenti nei modelli di precipitazione.
- Attività di conservazione ambientale "globale e locale" sono promosse all'interno dell'istruzione scolastica e della rete dei templi.
Riepilogo
Elemento | Esempio di contenuto |
---|---|
Clima montano e senso delle stagioni | Stagioni temporali dovute alla differenza di altitudine, vegetazione abbondante post-monsone |
Feste buddhiste e meteo | Periodo delle cerimonie, pellegrinaggi religiosi prima e dopo la stagione secca |
Calendario agricolo e percezione meteorologica | Semina e raccolto basati sul monsone, preghiere per condizioni meteorologiche estreme |
Vita quotidiana e sensibilità verso il tempo | Regolazione della temperatura corporea con più strati di abbigliamento, lavori all'aperto sfruttando il sole |
Preparazione ai disastri e cooperazione comunitaria | Piani di evacuazione a livello di Zon, condivisione di informazioni tramite avvistamento |
Consapevolezza dei cambiamenti climatici | Preoccupazioni per la fusione dei ghiacciai, attività di conservazione ambientale supportate dalla rete dei templi |
La cultura climatica del Bhutan è caratterizzata da un'integrazione tra ambiente montano e valori buddhisti, in cui l'agricoltura, la vita quotidiana, le feste religiose, la preparazione ai disastri e le risposte ai cambiamenti climatici sono organicamente connesse.