In Afghanistan, i cambiamenti climatici stagionali sono profondamente legati all'agricoltura, al pascolo e alle cerimonie religiose, formando la vita quotidiana e la cultura tradizionale delle persone. Di seguito sono riassunti i principali tratti climatici delle quattro stagioni e gli eventi e le culture principali.
Primavera (marzo - maggio)
Caratteristiche climatiche
- Temperatura: a partire dalla metà di marzo aumenta gradualmente superando i 10℃, con un picco intorno ai 20℃ a maggio.
- Precipitazioni: aumento temporaneo di acqua dovuto allo scioglimento della neve alla fine dell'inverno, è comune l’insorgenza di sabbia gialla e tempeste di sabbia in primavera.
- Caratteristiche: grande variabilità climatica a causa delle differenze di altitudine. Le pianure iniziano a diventare secche, mentre le zone montuose si alimentano con l'acqua di scioglimento della neve.
Eventi principali e cultura
Mese |
Evento |
Contenuto e relazione con il clima |
Marzo |
Nowruz (Capodanno persiano) |
Celebrazioni in coincidenza con l'equinozio di primavera (circa 21 marzo). Evento che celebra la fine della neve e l'arrivo del verde. |
Aprile |
Inizio del Buzkashi |
Sfruttando il bel tempo stabile di inizio primavera, si svolgono competizioni tradizionali di equitazione in diverse località. |
Aprile-Maggio |
Inizio dell'agricoltura |
Inizio delle semine utilizzando l'acqua di scioglimento della neve. Attività di semina di grano e orzo diventano più intense. |
Maggio |
Stagione dei matrimoni locali |
La facilità di movimento grazie al calore primaverile porta a molte cerimonie nuziali tradizionali e eventi di comunità. |
Estate (giugno - agosto)
Caratteristiche climatiche
- Temperatura: supera i 30℃ nelle pianure e può avvicinarsi ai 40℃ nelle zone interne.
- Precipitazioni: generalmente poca pioggia. Tuttavia, ci sono temporali pomeridiani e brevi forti piogge nelle zone montuose nel sud e nell'est.
- Caratteristiche: clima secco e caldo. Nelle zone basse, continua forte irraggiamento e secchezza.
Eventi principali e cultura
Mese |
Evento |
Contenuto e relazione con il clima |
Giugno |
Festa del raccolto del grano |
Si utilizza il tempo asciutto per la mietitura. Festa locale per condividere la gioia del raccolto. |
Luglio |
Fine del Ramadan (Eid al-Fitr) |
Variano in base all'osservazione della luna. Festività dopo il digiuno, con preghiere e banchetti nelle fresche ore del mattino e della sera. |
Agosto |
Festa dell'Indipendenza (19 agosto) |
Sfruttando il bel tempo estivo, si svolgono parate militari e danze folkloriche. Gli eventi festivi si svolgono anche in serate fresche nonostante il forte caldo. |
Agosto |
Festa dell'irrigazione |
L'aumento della richiesta di acqua a causa dell'alta temperatura. Attraverso rituali tradizionali di gestione dell'acqua, si rende grazie ai pozzi e ai canali. |
Autunno (settembre - novembre)
Caratteristiche climatiche
- Temperatura: settembre presenta un caldo residuo, mentre da ottobre le temperature diurne si attesteranno intorno ai 20℃, con notti sotto i 10℃ rendendo il clima più confortevole.
- Precipitazioni: nelle zone montuose si verifica pioggia mista a graupel, mentre nelle pianure prosegue un periodo di stabilità secca.
- Caratteristiche: aria limpida con grande escursione termica tra il giorno e la notte.
Eventi principali e cultura
Mese |
Evento |
Contenuto e relazione con il clima |
Settembre |
Eid al-Adha (Festa del sacrificio) |
Variabile in base al calendario islamico. Preghiere e riti di sacrificio si svolgono nelle fresche mattine e sere, festeggiando con la famiglia. |
Ottobre |
Festa del melograno di Kandahar |
Celebra il periodo di raccolta del melograno. Fiera e concorsi di frutti si svolgono sotto un cielo autunnale secco. |
Ottobre-Novembre |
Festa dell'uva e del vino |
Si tiene in coincidenza dell'epoca di raccolta dell'uva in montagna e si possono gustare canti e danze sotto un clima fresco. |
Novembre |
Preparativi per l'inverno (trasferimento del bestiame) |
Trasferimento del bestiame prima del calo notturno delle temperature. I pastori nomadi si spostano dalla montagna verso le pianure, erigendo tende e gestendo il bestiame. |
Inverno (dicembre - febbraio)
Caratteristiche climatiche
- Temperatura: nei giorni diurne spesso sotto i 10℃, con notti frequentemente sottozero.
- Precipitazioni: neve nelle zone montuose, mentre le pianure rimangono secche. È un periodo di secca prima delle nevicate.
- Caratteristiche: poche nuvole, con prevalenza di cieli sereni, ma si registrano forti fredde notturne per irraggiamento.
Eventi principali e cultura
Mese |
Evento |
Contenuto e relazione con il clima |
Dicembre |
Ashura (rituali di commemorazione di Muharram) |
Primo mese del calendario islamico. Durante il freddo invernale, in varie località si svolgono raduni e processioni commemorative del mese di Muharram. |
Gennaio |
Festa della montagna innevata |
Evento tradizionale che sfrutta la neve nelle zone montuose. Si svolgono battaglie di neve e esperienze di slitta trainata da cani, aperte anche ai turisti in alcune regioni. |
Gennaio-Febbraio |
Incontri poetici indoor (Majlis) |
Sfruttando le lunghe notti invernali, vengono organizzati raduni per recitare poesie e godere di musica tradizionale in ambienti chiusi. |
Febbraio |
Preparativi per la primavera (anteprima della festa di semina) |
Evento rituale che segna la fine dell'inverno. Vengono svolte attività collettive e preghiere per prepararsi all'agricoltura primaverile. |
Riepilogo della relazione tra eventi stagionali e clima
Stagione |
Caratteristiche climatiche |
Esempi di eventi principali |
Primavera |
Scioglimento della neve, tempeste di sabbia, aumento della temperatura |
Nowruz, inizio della primavera del Buzkashi, inizio dell'agricoltura |
Estate |
Caldo secco, poche piogge |
Festa del raccolto del grano, Eid al-Fitr, festa dell'Indipendenza |
Autunno |
Vento fresco, stabilità secca, grande escursione termica |
Eid al-Adha, festa del melograno, trasferimenti di pastori |
Inverno |
Prevalenza di cieli sereni, irraggiamento freddo, neve nelle montagne |
Commemorazione di Ashura, festa della montagna innevata, incontri poetici indoor |
Supplemento
- Gli eventi del calendario islamico variano annualmente rispetto al calendario solare, quindi è necessario un controllo per l’anno specifico.
- Le differenze climatiche e le date degli eventi variano notevolmente in base alle regioni (pianura, zone montuose, aree di pascolo).
- La cultura agricola e di pascolo è strettamente collegata agli eventi tradizionali, rendendo le festività stagionali un momento cruciale nel ciclo della vita.
- Gli incontri indoor e i festival poetici in inverno svolgono un ruolo importante nel mantenimento della comunità durante il periodo di freddo estremo.
In Afghanistan, il clima influisce profondamente sulla cultura e sulla vita, integrando eventi stagionali e le attività delle persone.