Mali

Meteo attuale in Mali

Possibilità di pioggia sparsa
22.7°C72.8°F
  • Temperatura attuale: 22.7°C72.8°F
  • Temperatura percepita: 25°C76.9°F
  • Umidità attuale: 91%
  • Temperatura minima/Temperatura massima: 22.4°C72.3°F / 31.6°C88.8°F
  • Velocità del vento: 4km/h
  • Direzione del vento: da Est
(Ora del dato 00:00 / Orario di rilevamento 2025-08-29 22:00)

Eventi stagionali e clima in Mali

Mali è un paese situato nell'Africa occidentale, che si estende dalla zona del Sahel alla savana. Le alte temperature durante tutto l'anno e un ciclo climatico basato su due stagioni, la stagione secca e la stagione delle piogge, influenzano fortemente la vita delle persone e gli eventi culturali. Di seguito, sono stati organizzati i rapporti tra gli eventi stagionali in Mali e il clima in base alla struttura delle quattro stagioni.

Primavera (marzo–maggio)

Caratteristiche climatiche

  • Temperatura: Le temperature diurne possono arrivare quasi a 40°C in alcune aree, molto caldo
  • Precipitazioni: Si è nella fase finale della stagione secca, generalmente scarse piogge
  • Caratteristiche: È il periodo in cui restano polveri secche (Harmattan) e le attività agricole sono moderate

Eventi principali e cultura

Mese Evento Contenuto e rapporto con il clima
Marzo Cerimonia per la festa dell'indipendenza Si svolgono eventi in tutto il paese per celebrare la Giornata della Repubblica del Mali (autonomia dalla Francia nel 1960) alla fine di marzo. È facile organizzare eventi all'aperto nella fase finale della stagione secca.
Aprile Inizio dei movimenti dei pastori I movimenti nomadi sono attivi nella seconda metà della stagione secca in cerca di fonti d'acqua. C'è una cultura di mobilità prima che il caldo diventi intenso.
Maggio Attività di preparazione agricola Preparazione del terreno prima della stagione delle piogge. Nelle aree rurali, ci sono attività di lavoro collettivo intensificato sotto l'alta temperatura tipica dei tropici.

Estate (giugno–agosto)

Caratteristiche climatiche

  • Temperatura: Rimane alta, ma in alcune aree può diventare leggermente più moderata grazie alle piogge
  • Precipitazioni: Al sud è la vera stagione delle piogge, mentre al nord le precipitazioni sono scarse
  • Caratteristiche: Inizia il periodo di intensificazione dell'agricoltura, con la comparsa di zanzare, il che richiede attenzione per la malaria

Eventi principali e cultura

Mese Evento Contenuto e rapporto con il clima
Giugno Concorso di lettura del Corano Evento religioso che si svolge durante le vacanze scolastiche. Si svolgono principalmente al chiuso, anche in caso di pioggia.
Luglio Semina di riso e cereali Le attività agricole nelle aree meridionali diventano attive quando le piogge si stabilizzano. L'umidità del terreno è direttamente collegata alla semina.
Agosto Ramadan (secondo il calendario islamico) Molti anni il mese di Ramadan cade in estate. Durante il periodo di digiuno, le attività diurne sono limitate, portando a una lotta contro il caldo.

Autunno (settembre–novembre)

Caratteristiche climatiche

  • Temperatura: Gradualmente si calma, ma le temperature diurne rimangono alte
  • Precipitazioni: Fino a settembre possono esserci piogge residue. Dopo ottobre, la secchezza torna a prevalere
  • Caratteristiche: Entra nel periodo del raccolto, con eventi di ringraziamento che si vedono in tutto il paese

Eventi principali e cultura

Mese Evento Contenuto e rapporto con il clima
Settembre Raccolta delle colture Inizia principalmente la raccolta di cereali (miglio, sorgo) nel sud. Un tempo sereno aumenta l'efficienza del lavoro.
Ottobre Jalar Nabai (compleanno del profeta) Festività islamica, si svolgono celebrazioni e rituali religiosi in base alla regione. Il tempo stabile favorisce la partecipazione.
Novembre Festival au Désert Festival di cultura e arti (nei pressi di Timbuctù). Inizia la stagione secca, facilitando gli spostamenti e l'erezione di tende.

Inverno (dicembre–febbraio)

Caratteristiche climatiche

  • Temperatura: Le notti e le mattine sono fresche, ma il giorno è caldo
  • Precipitazioni: Quasi completamente la stagione secca. L'aria è secca e possono sorgere tempeste di sabbia
  • Caratteristiche: Mal di vista e attenzione alla secchezza a causa dell'Harmattan (vento secco dal deserto del Sahara)

Eventi principali e cultura

Mese Evento Contenuto e rapporto con il clima
Dicembre Festival culturale (in vari luoghi) Eventi di musica e danza che si svolgono a Bamako e Segou. Senza preoccupazioni per la pioggia, è possibile organizzare eventi estesi all'aperto.
Gennaio Festival sur le Niger Festival della cultura tradizionale che si tiene a Segou. Clima piacevole durante la stagione secca attira molti turisti.
Febbraio Preparativi per il movimento dei Tuareg Iniziano i preparativi per il movimento nomade all'inizio della primavera. La cultura di vita si manifesta con l'adattamento alle variazioni di temperatura e vento.

Riepilogo del rapporto tra eventi stagionali e clima

Stagione Caratteristiche climatiche Esempi di eventi principali
Primavera Molto caldo e secco, scarse precipitazioni Celebrazioni per la festa dell'indipendenza, movimenti dei pastori, preparazione agricola
Estate Caldo e umido, al sud inizia la stagione delle piogge Inizio delle attività agricole, Ramadan, concorsi di Corano
Autunno Fase finale della stagione delle piogge e inizio della stagione secca, periodo di raccolta Festival di raccolta, compleanno del profeta, festival culturali e artistici
Inverno Secco, le mattine e le notti sono fresche, ma ci sono molte giornate di sole Festival musicali, eventi tradizionali, vita nomade durante l'Harmattan

Supplemento

  • È necessario prestare attenzione al fatto che molte festività si basano sul calendario islamico, quindi di anno in anno si spostano rispetto alle stagioni del calendario gregoriano.
  • La struttura binaria della stagione secca e delle piogge influenza notevolmente il ritmo delle pratiche agricole, dei movimenti e degli eventi.
  • Poiché le zone nord e sud hanno climi diversi, ci sono differenze regionali nel contenuto e nel momento di attuazione degli eventi, anche nella stessa stagione.
  • Si teme che l'impatto dei cambiamenti climatici possa portare a una maggiore instabilità delle piogge e a un aumento delle tempeste di sabbia, influenzando così anche le tradizioni.

I vari eventi culturali e il rapporto con il clima in Mali sono strettamente legati ai ritmi di vita delle persone, formando una prospettiva unica delle stagioni che si radica nei cicli naturali della stagione secca e di quella delle piogge. Il modo di vivere che fonde cultura, agricoltura e religione è una chiave importante per comprendere il clima.

Bootstrap