La Gambia appartiene a un clima tropicale e si divide principalmente in due stagioni: la stagione secca da novembre ad aprile e la stagione delle piogge da maggio a ottobre. Di seguito, presenteremo le caratteristiche climatiche di ciascuna stagione e gli eventi culturali principali, facendo un parallelo con le quattro stagioni giapponesi.
Primavera (marzo - maggio)
Caratteristiche climatiche
- È la fine della stagione secca e molto secca, con il Harmattan (vento del nord accompagnato da polvere) che persiste a marzo
- Le temperature massime durante il giorno si aggirano intorno ai 35°C, mentre durante la notte rimangono intorno ai 25°C
- A maggio iniziano gradualmente le piogge e l'umidità aumenta
Eventi e cultura principali
Mese |
Evento e cultura |
Contenuto e relazione con il clima |
Marzo |
Festival del ritorno alle radici |
Celebra il risveglio culturale delle regioni costiere. Si svolge all'aperto approfittando del bel tempo della stagione secca. |
Aprile |
Inizio della stagione delle Mango |
Le vendite e la raccolta diventano attive. Il clima caldo fa maturare rapidamente i frutti. |
Maggio |
Festival internazionale del Jazz (ogni anno) |
Si riuniscono artisti nazionali e internazionali. Si sfrutta il clima relativamente stabile prima della stagione delle piogge. |
Estate (giugno - agosto)
Caratteristiche climatiche
- Si raggiunge il picco della stagione delle piogge con quantità mensili di precipitazioni che arrivano a 200-300mm
- Le temperature diurne si aggirano intorno ai 30°C, anche di notte rimangono intorno ai 25°C, in un clima caldo e umido
- Si verificano frequentemente piogge intense e temporali, rendendo necessaria attenzione alle alluvioni
Eventi e cultura principali
Mese |
Evento e cultura |
Contenuto e relazione con il clima |
Giugno |
Semina del riso e delle risaie |
Con l’arrivo della stagione delle piogge, inizia la semina. Le abbondanti piogge sono essenziali per le risaie. |
Luglio |
Ramadan islamico (festa mobile) |
Inizia il mese di digiuno. Il caldo e l'umidità diurna rendono il digiuno difficile, ma durante la notte ci sono attività festive. |
Agosto |
Festival di danza tradizionale (si svolge in diverse località) |
Spesso si tiene all’aperto nei giorni di bel tempo tra le piogge. |
Autunno (settembre - novembre)
Caratteristiche climatiche
- Verso la fine della stagione delle piogge, tra settembre e ottobre, le precipitazioni diminuiscono gradualmente
- Le temperature diurne si aggirano intorno ai 30°C, mentre l'umidità inizia a diminuire
- A novembre inizia la stagione secca con molte giornate di sole
Eventi e cultura principali
Mese |
Evento e cultura |
Contenuto e relazione con il clima |
Settembre |
Festival del raccolto (arachidi) |
Alla fine della stagione delle piogge, gli agricoltori locali festeggiano il raccolto. Si svolge all'aperto durante il giorno secco. |
Ottobre |
Inizio della stagione di osservazione degli uccelli acquatici |
Inizia l'arrivo degli uccelli invernali, le escursioni di osservazione lungo le rive dei fiumi si intensificano. Si beneficia di un abbondante flusso d'acqua residuo della stagione delle piogge. |
Novembre |
Festival della fotografia e della natura (ogni anno) |
Sfruttando l'aria fresca prima della stagione secca, si organizzano eventi e mostre fotografiche all'aperto. |
Inverno (dicembre - febbraio)
Caratteristiche climatiche
- È il punto massimo della stagione secca, con quasi nessuna pioggia
- Le temperature diurne si aggirano intorno ai 30°C, mentre le notti scendono intorno ai 20°C, rendendo il clima gradevole
- Tra dicembre e gennaio, il Harmattan diminuisce, portando un'aria più limpida
Eventi e cultura principali
Mese |
Evento e cultura |
Contenuto e relazione con il clima |
Dicembre |
Natale (comunità cristiana) |
Giorni di sole abbondanti, eventi e mercati all'aperto nelle chiese sono molto affollati. |
Gennaio |
Festa di Capodanno |
Si svolgono parate all'aperto e eventi musicali che sfruttano il clima fresco della stagione secca. |
Febbraio |
Giornata dell'indipendenza della Gambia (18 febbraio) |
Giorno festivo nazionale che celebra la fondazione della Repubblica. Cerimonie e parate si svolgono in un clima piacevole della stagione secca. |
Riepilogo della relazione tra eventi stagionali e clima
Stagione |
Caratteristiche climatiche |
Esempi di eventi principali |
Primavera |
Alta temperatura e secchezza alla fine della stagione secca |
Ritorno alle radici, stagione delle mango |
Estate |
Alta umidità e forti piogge |
Semina, Ramadan, festival di danza tradizionale |
Autunno |
Maggiore frequenza di giorni di sole durante la transizione dalla stagione delle piogge alla stagione secca |
Festival del raccolto di arachidi, osservazione uccelli acquatici, festival della fotografia e della natura |
Inverno |
Clima gradevole e massimo della stagione secca |
Natale, festa di Capodanno, giorno dell'indipendenza |
Nota finale
- La stagione secca (novembre-aprile) è il periodo di massima affluenza turistica, molto apprezzato per l'osservazione della fauna selvatica e i resort balneari.
- La stagione delle piogge (maggio-ottobre) è caratterizzata da attività agricole attive, con eventi tradizionali di raccolta e semina.
- Gli effetti dei cambiamenti climatici possono influenzare l'inizio e la fine della stagione delle piogge, il che può avere un impatto sul programma delle attività agricole.
Gli eventi stagionali in Gambia sono strettamente legati al clima e determinano il momento e il contenuto delle attività agricole, religiose e culturali.