Gibuti

Meteo attuale in obock

Sereno
30.9°C87.6°F
  • Temperatura attuale: 30.9°C87.6°F
  • Temperatura percepita: 38.1°C100.6°F
  • Umidità attuale: 74%
  • Temperatura minima/Temperatura massima: 30.6°C87.2°F / 33.4°C92.2°F
  • Velocità del vento: 4.7km/h
  • Direzione del vento: da Sud-ovest
(Ora del dato 19:00 / Orario di rilevamento 2025-09-23 16:00)

Eventi stagionali e clima in obock

Djibouti si trova nell'est dell'Africa e è caratterizzato da un clima secco e temperature elevate. Durante tutto l'anno fa caldo e le precipitazioni sono estremamente scarse, rendendo i cambiamenti di stagione piuttosto dolci. Tuttavia, eventi tradizionali e religiosi si svolgono legati a specifici periodi e condizioni climatiche.

Primavera (marzo-maggio)

Caratteristiche climatiche

  • Temperatura: giorni con oltre 30°C sono comuni, e dopo aprile aumenta ulteriormente
  • Precipitazioni: molto poche. Questo periodo offre relativamente più possibilità di pioggia durante l'anno
  • Caratteristiche: tendenzialmente secco, ma la umidità può aumentare leggermente nelle zone costiere

Principali eventi e cultura

Mese Evento Contenuto e relazione con il clima
Marzo Ramadan (festa mobile) Mese di digiuno. Il digiuno durante le alte temperature diurne è particolarmente severo, e le attività tendono a concentrarsi di notte
Aprile Preparativi per la Festa dell'Indipendenza In preparazione per il giorno dell'indipendenza di giugno, iniziano decorazioni e preparativi in città
Maggio Preghiera per la pioggia Si svolgono rituali tradizionali per invocare rare piogge nelle aree rurali

Estate (giugno-agosto)

Caratteristiche climatiche

  • Temperatura: nel capoluogo Djibouti e nelle aree costiere raggiunge temperature estremamente elevate, fino a 45°C
  • Precipitazioni: praticamente assenti
  • Caratteristiche: caldo e umido (nelle zone costiere), le zone interne subiscono ondate di calore secco. Le attività all'aperto sono limitate durante il giorno

Principali eventi e cultura

Mese Evento Contenuto e relazione con il clima
Giugno Festa dell'Indipendenza (27) Evento nazionale che celebra l'indipendenza del 1977. Cerimonie e fuochi d'artificio si svolgono la sera
Luglio Preparativi per il pellegrinaggio estivo Iniziano i preparativi per le persone che partecipano al pellegrinaggio alla Mecca (Hajj)
Agosto Capodanno islamico Spesso coincide con temperature elevate e gli eventi religiosi si svolgono principalmente al chiuso

Autunno (settembre-novembre)

Caratteristiche climatiche

  • Temperatura: continua a essere alta, ma diventa gradualmente più confortevole
  • Precipitazioni: quasi assenti, ma occasionalmente possono verificarsi acquazzoni locali
  • Caratteristiche: inizia la stagione dell'allevamento e della pastorizia nelle zone interne

Principali eventi e cultura

Mese Evento Contenuto e relazione con il clima
Settembre Riapertura delle scuole Inizia il nuovo anno scolastico, aumenta il movimento delle persone nelle aree urbane
Ottobre Inizio del trasferimento del bestiame Stagione in cui i pastori spostano il bestiame. È legato al calo delle temperature e alla disponibilità di fonti d'acqua
Novembre Raccolta di donazioni per la costruzione di moschee In utilizzo del clima mite, si effettuano lavori di costruzione di strutture religiose a livello di villaggio

Inverno (dicembre-febbraio)

Caratteristiche climatiche

  • Temperatura: periodo più confortevole dell'anno (25-30°C)
  • Precipitazioni: lievi piogge possono verificarsi, ma complessivamente è secco
  • Caratteristiche: aumenta l'attività all'aperto e gli eventi sociali

Principali eventi e cultura

Mese Evento Contenuto e relazione con il clima
Dicembre Mawlid (compleanno del Profeta) Cerimonie religiose e canti serali caratterizzati da un clima mite
Gennaio Raduni familiari È consuetudine per le famiglie e clan riunirsi all'inizio dell'anno, sostenuto dalla stabilità climatica
Febbraio Campagna di sensibilizzazione educativa Con la facilità di movimento durante la stagione secca, si svolgono eventi di supporto educativo nelle aree rurali

Sintesi della relazione tra eventi stagionali e clima

Stagione Caratteristiche climatiche Esempi di eventi principali
Primavera Aumento dell'umidità in un contesto secco, possibile pioggia Ramadan, rituali di invocazione della pioggia
Estate Estreme alte temperature, difficoltà nelle attività all'aperto diurne Festa dell'Indipendenza, preparativi per il pellegrinaggio
Autunno Inizio del calo delle temperature, attivazione di mobilità e inizio dell'anno scolastico Riapertura delle scuole, spostamenti pastorali, inizio delle attività religiose
Inverno Periodo più mite dell'anno, clima favorevole ad eventi sociali e culturali Mawlid, riunioni familiari, eventi educativi

Supplemento

  • In Djibouti, sono centrali gli eventi musulmani, che variano in base al calendario lunare (Hijri).
  • La cultura dello svolgimento di eventi di notte per evitare il caldo estremo è ampiamente diffusa, e soprattutto in estate le attività diurne sono limitate.
  • Le tradizioni delle comunità pastorali sono forti, e i movimenti stagionali e il rapporto con la natura continuano a formare il ritmo della vita quotidiana.

Il clima di Djibouti è duro, ma la gente tiene fede alla propria fede e tradizioni, legando il cambiamento delle stagioni alla propria cultura unica. Elementi come eventi religiosi, incontri familiari e pastorizia sono caratterizzati da una profonda interconnessione con il clima.

Bootstrap