
Meteo attuale in San Giovanni (Antigua)

28.9°C84°F
- Temperatura attuale: 28.9°C84°F
- Temperatura percepita: 33.3°C92°F
- Umidità attuale: 74%
- Temperatura minima/Temperatura massima: 28.2°C82.7°F / 29.5°C85.1°F
- Velocità del vento: 29.2km/h
- Direzione del vento: ↑ da Ovest
(Ora del dato 19:00 / Orario di rilevamento 2025-09-05 16:15)
Cultura legata al clima in San Giovanni (Antigua)
La consapevolezza climatica ad Antigua e Barbuda è coltivata all'interno di un clima tropicale caldo e stabile durante tutto l'anno, in cui si sono radicate diverse modalità di vita, festival e una cultura di prevenzione dei disastri, differenziandosi tra stagione secca, stagione delle piogge e stagione degli uragani.
Stabilità del clima tropicale
Modelli meteorologici annuali
- La temperatura media varia tra 25 e 30°C senza grandi fluttuazioni, e l'umidità si stabilizza tra il 70% e l'80%
- Durante la stagione secca (gennaio-maggio), ci sono molti giorni di sole e le precipitazioni mensili ammontano a circa 50-80 mm
- Durante la stagione delle piogge (giugno-dicembre), le precipitazioni mensili aumentano a 100-200 mm, con un rischio maggiore di uragani tra settembre e novembre
Turismo e festival nella stagione secca
Eventi culturali nella stagione secca
- La "Antigua Sailing Week", che si tiene ad aprile, è una competizione di vela di fama mondiale
- Il "Calypso Festival" di maggio offre musica e danze in grande stile all'aperto
- Feste in spiaggia e crociere al tramonto sono comuni e godute nei giorni di bel tempo
Agricoltura e pratiche di vita nella stagione delle piogge
Coesistenza con la natura nella stagione delle piogge
- Durante la stagione delle piogge si raggiunge il picco del raccolto di frutti tropicali come mango e papaia
- Tradizionalmente, si svolgono barbecue comunitari mentre ci si ripara dalla pioggia, diventando una tradizione locale
- Si garantisce l'acqua per uso domestico attraverso “Batman” (serbatoi per l'acqua piovana) installati sotto i cornicioni
Prevenzione degli uragani e comunità
Condivisione della consapevolezza sulla prevenzione dei disastri
- In preparazione per la "stagione degli uragani", che va da giugno a novembre, si accumulano cibo, acqua e torce in anticipo
- Le scuole e le chiese fungono da rifugi, e vengono creati e divulgati "mappe di evacuazione" per ogni area
- L'alto tasso di ricezione di avvisi meteorologici tramite radio e SMS ha portato alla creazione di una rete di comunicazione efficace
Meteo e attività economiche
Collaborazione tra meteorologia e industria
- La stagione secca rappresenta il picco della stagione turistica, con tassi di occupazione degli hotel che superano il 90%
- Durante la stagione delle piogge, l'agricoltura e la pesca si intensificano, aumentando l'offerta di ortaggi e frutti di mare nei mercati locali
- Nel turismo eco-sostenibile, il trekking nella foresta pluviale e i tour di osservazione degli uccelli sono in aumento di popolarità
Riepilogo
Elemento | Esempi di contenuto |
---|---|
Modelli meteorologici annuali | Stabilità del clima tropicale, differenza di precipitazioni tra stagione secca e piovosa, rischio di uragani |
Eventi culturali e festival | Settimana della vela, festival calypso, barbecue comunitari |
Pratiche di vita e consapevolezza sulla prevenzione | Utilizzo dei serbatoi per acqua piovana, mappe di rifugio, ricezione di avvisi tramite radio/SMS |
Meteo e attività economiche | Picco turistico e passaggio tra agricoltura e pesca, sviluppo dell'eco-turismo |
Sfide e prospettive | Riduzione della dipendenza dal turismo, rafforzamento delle infrastrutture per la prevenzione dei disastri, adattamento ai cambiamenti climatici |
La cultura climatica di Antigua e Barbuda si forma attraverso l'integrazione di festival, industrie e prevenzione dei disastri, in coesistenza con l'ambiente naturale, e richiede una continua risposta ai cambiamenti climatici.